logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide

Maria Lucia Panucci
31 Ottobre 2024
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
  • copiato!

Ecco come sta cambiando lo scenario dei pagamenti a livello internazionale

Il sistema dei pagamenti vive una trasformazione continua. Il settore si sta destreggiandosi tra la domanda dei clienti di disporre di opzioni di pagamento rapide e in costante evoluzione e la richiesta da parte delle autorità di regolamentazione di sistemi affidabili e sicuri. Ne abbiamo parlato con Ramon Villarreal, Global Architect and Payments Lead, Financial Services di Red Hat, il principale fornitore al mondo di soluzioni software open source enterprise.

Come sta cambiando lo scenario dei pagamenti a livello internazionale? Quali sono i fattori che ne spingono l’evoluzione?

«L’aumento dei pagamenti digitali è guidato dalla richiesta di servizi semplici e immediati e dalle nuove tecnologie offerte dai nuovi operatori del mercato. Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito a una forte crescita della digitalizzazione dei pagamenti, specialmente nel settore retail. Anche le autorità di regolamentazione stanno promuovendo metodi di pagamento innovativi, come i QR Code e i pagamenti diretti, per includere chi non ha accesso ai conti bancari tradizionali. In Italia, sebbene siamo ancora indietro rispetto ad altri paesi europei c’è è stata una crescita significativa del 12% nei pagamenti digitali nel 2023».

Possiamo ipotizzare uno scenario in cui il cash venga completamente sostituito dai pagamenti digitali?

«Anche se la tendenza generale è quella di un continuo declino a favore dei pagamenti digitali, nelle varie modalità in cui vengono offerti, è improbabile che il contante scompaia completamente nel breve termine, poiché continuerà a essere utilizzato dove i sistemi offline sono necessari. In generale, l’adozione delle tecnologie di pagamento dipende molto dalle abitudini dei consumatori e dalla semplicità dei servizi offerti. Ed è essenziale analizzare come le persone si avvicinano a questi nuovi metodi di pagamento e quanto siano facili da usare per comprendere meglio le ragioni della loro adozione».

Ramon Villarreal-Red Hat

Quanto pesa l’attenzione alla sicurezza in questa evoluzione?

«Quello dei pagamenti è un settore intrinsecamente rischioso poiché comporta lo spostamento di denaro e la memorizzazione e gestione di dati finanziari e personali estremamente sensibili, attirando l’attenzione del mondo criminale. Per questo motivo, le aziende hanno spesso puntato su infrastrutture e server privati per ospitare dati e software di pagamento. Tuttavia, questo approccio presenta dei limiti, tra cui la mancanza di flessibilità, fondamentale per le organizzazioni che si espandono in nuovi mercati e adottano nuove tecnologie all’avanguardia. La scelta di una piattaforma cloud ibrida permette di soddisfare entrambe queste necessità, abbinando la sicurezza di soluzioniprivate alla flessibilità e alla libertà tipiche del cloud».

Che impatto avrà la crescente adozione dell’intelligenza artificiale sul mondo dei pagamenti?

«Il futuro dei pagamenti sarà caratterizzato da valute digitali, pagamenti istantanei, QR code, transazioni senza carta e soprattutto dalla possibilità di pagare ovunque e in ogni modo. L’intelligenza artificiale porterà un contributo significativo a questa evoluzione, soprattutto per la sua capacità di rendere più semplice ed efficace sia la prevenzione delle frodi che la gestione operativa complessiva. Il panorama dei pagamenti è in continua evoluzione, rendendolo un mercato dinamico e stimolante».

E come possono attrezzarsi le aziende del settore per mantenere la loro competitività?

«Il settore dei pagamenti è in continua evoluzione e presenta diverse sfide: l’ingresso di nuovi player con tecnologie avanzate, le crescenti aspettative dei clienti per sistemi più semplici, la pressione normativa, l’impatto del cambiamento climatico, l’aumento dei costi operativi e delle minacce informatiche. Inoltre, i pagamenti istantanei stanno accelerando il ritmo del cambiamento. Per restare al passo con questi cambiamenti, le aziende dovranno adottare piattaforme modulari e adattabili, come quelle basate sul cloud ibrido che offrono flessibilità e libertà di scelta».

Sicurezza, affidabilità, resilienza. È questo, conclude l’esperto, che caratterizza gli ambienti di pagamento di maggior successo nel mondo. Tuttavia, la volontà di mantenere i vantaggi acquisiti nel tempo ha reso il cambiamento del settore storicamente lento. Ad oggi, questa staticità non è più possibile e le organizzazioni sono chiamate a innovare.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • pagamenti digitali
  • pagamenti
  • red hat

Ti potrebbero interessare

Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Economia
19 Dicembre 2024
Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Le carte sono lo strumento più usato (45%) a fronte dei cotnanti (39%) e delle app (7%)
Guarda ora
Pagamenti oltre il contante
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Economia
3 Novembre 2024
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Le transazioni cashless in Italia nel 2023 hanno raggiunto l'83% confermando che sono il metodo di pagamento preferito dagli italiani
Guarda ora
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Economia
29 Ottobre 2024
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Ci aspetta un futuro in cui i pagamenti digitali saranno onnipresenti. La parola all'esperto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993