logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts

Maria Vincenza D'Egidio
31 Ottobre 2024
Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts
  • copiato!

L’Alta Corte di Londra ha stabilito che non c’è alcun rischio di confusione per i consumatori

Google ha vinto una causa sul marchio di fabbrica intentata da una società britannica di cortometraggi sulla piattaforma di video brevi Shorts di YouTube. L’Alta Corte di Londra ha stabilito che non c’è alcun rischio di confusione per i consumatori.

Shorts International, che gestisce un canale televisivo dedicato ai cortometraggi, ha citato in giudizio il gigante tecnologico l’anno scorso, accusando Google di aver violato il suo marchio sulla parola “short”.

YouTube, di proprietà di Google, aveva lanciato Shorts, con video di un minuto, alla fine del 2020, mentre lottava per competere con TikTok.

L’avvocato di Google Lindsay Lane ha sostenuto nei documenti del tribunale durante un processo all’inizio di questo mese che «era abbondantemente chiaro che la piattaforma Shorts proveniva da YouTube, non da Shorts International».

Il giudice Michael Tappin ha affermato in una sentenza scritta che nessuno degli usi di Google della parola “shorts” avrebbe portato ad un rischio di confusione sull’origine della piattaforma.

Ha anche affermato che l’uso della parola da parte di Google e YouTube «non causerà danni al carattere distintivo o alla reputazione dei marchi (di Shorts International)» e ha respinto la causa.

FOTO: Shutterstock
  • regno unito
  • google
  • youtube
  • causa su piattaforma short

Ti potrebbero interessare

Il Regno Unito alleggerirà le leggi fiscali per gli stranieri
Economia
24 Gennaio 2025
Il Regno Unito alleggerirà le leggi fiscali per gli stranieri
I numeri parlano di 10.800 milionari che hanno lasciato il Regno Unito lo scorso anno
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Uk, Reeves assicura: “Nessun aumento tasse durante la legislatura”
Economia
27 Novembre 2024
Uk, Reeves assicura: “Nessun aumento tasse durante la legislatura”
Il ministro delle Finanze britannico: “I servizi pubblici dovranno autosostenersi”
Guarda ora
Il governo laburista del Regno Unito aumenta le tasse di 40 miliardi di sterline nel nuovo piano di bilancio
Economia
30 Ottobre 2024
Il governo laburista del Regno Unito aumenta le tasse di 40 miliardi di sterline nel nuovo piano di bilancio
Reeves ha anche garantito l’impegno del governo per stanziare un budget più elevato per il Servizio Sanitario Nazionale
Guarda ora
Regno Unito, cambiamento delle regole fiscali per liberare miliardi di spesa
Economia
24 Ottobre 2024
Regno Unito, cambiamento delle regole fiscali per liberare miliardi di spesa
Il ministro delle Finanze britannico Reeves ha confermato l'intenzione di modificare le norme fiscali del Paese nel bilancio di ottobre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993