«Lo sviluppo dell’Africa è fondamentale per assicurare un’economia stabile in tutto il mondo e garantire un futuro alle centinaia di milioni di giovani che ogni anno entrano a far parte della forza lavoro africana». A dirlo è il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta durante la conferenza Italy and the World Bank Group: Partnering for Africa’s Prosperity, organizzata a Roma da Banca Mondiale, Banca d’Italia e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Secondo lui oggi l’economia mondiale è a rischio per le guerre e serve una maggiore cooperazione. «Oggi la comunità internazionale si trova ad affrontare sfide molto complesse. Gli shock senza precedenti osservati negli ultimi anni, dalla pandemia all’aggressione della Russia all’Ucraina, alla crisi energetica, hanno avuto un impatto significativo sull’economia globale, accentuando gli orientamenti protezionistici emersi in precedenza – ha spiegato. – Di fronte alla frammentazione dell’economia globale, ai rischi di nuove divisioni in blocchi è essenziale che la comunità internazionale rafforzi il proprio impegno congiunto, superando le divergenze e trovando soluzioni condivise alle sfide che riguardano noi tutti. La globalizzazione è ora messa a rischio dai conflitti geopolitici che minacciano gli scambi internazionali e la stabilità dell’economia mondiale»