logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

I tennisti più pagati al mondo: Alcaraz è il nuovo re, Sinner quinto

Maria Vincenza D'Egidio
9 Novembre 2024
  • copiato!

Il numero 1 della classifica Atp entra in quella di Forbes, incassi per 26,6 mln di dollari tra i montepremi (11,6) e attività extra-campo (15)

Jannik Sinner è per la prima volta tra i dieci tennisti più pagati del mondo. Il numero 1 del della classifica Atp entra in quella di Forbes al quinto posto, con incassi per 26,6 milioni di dollari tra i montepremi (11,6 milioni) e le attività extra-campo (15), a partire dagli accordi con sponsor come La Roche-Posay, De Cecco, Gucci, Lavazza e Rolex.

Sinner resta però lontano, a livello di guadagni, dai suoi due principali rivali, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Lo spagnolo, numero 3 della classifica mondiale, è per la prima volta il tennista più pagato al mondo, con 42,3 milioni di dollari. Il serbo, che era in vetta lo scorso anno, è secondo con 37,2 milioni.

Tutto e' business
7 Settembre 2024
Sinner, nel 2024 guadagnati quasi 8 milioni di euro
Il tennista azzurro è sempre arrivato almeno ai quarti quest'anno e se vincerà gli Us Open raggiungerà quasi la doppia…
7 Settembre 2024
  • tennis
  • effetto sinner
  • sinner
  • jannik sinner 2024 guadagni 2024
  • 2024 guadagni 8 mln euro
  • sinner se vincesse us open andrebbe in doppia cifra
Guarda ora

Djokovic resta il migliore per montepremi, con 12,2 milioni. Alcaraz, che sul campo si è fermato a 10,3 milioni, lo sopravanza però grazie alle attività extra-sportive: non solo le sponsorizzazioni con marchi come Nike, Rolex e Bmw, ma anche apparizioni ed esibizioni che gli portano tra 1 e 2 milioni per la sola presenza. Nei prossimi mesi Netflix, che già a marzo aveva trasmesso un derby spagnolo con Rafael Nadal, dedicherà ad Alcaraz anche una docuserie.

Il podio è completato da Coco Gauff, la prima donna in classifica, con 27,1 milioni di dollari. Gauff è una delle quattro giocatrici in graduatoria: un numero inferiore rispetto allo scorso anno (erano cinque), ma che, come rileva Forbes.com, dimostra come il tennis sia tra i pochi sport professionistici che garantisce un trattamento economico simile a uomini e donne (anche se in diversi tornei il montepremi maschile resta più alto).

Nel complesso, i dieci giocatori in classifica hanno incassato 246 milioni di dollarinell’ultimo anno: il 26% in più dei 196 milioni di 12 mesi fa. Il record di 343 milioni, che risale al 2020, resta lontano, ma va ricordato che all’epoca i soli Roger Federer e Serena Williams incassavano 142 milioni. Federer, in particolare, ha dominato la graduatoria dal 2007 fino al ritiro.ù

La seconda donna in classifica, quarta in assoluto, è Iga Swiatek, la numero 1 sul campo. La polacca è seconda tra uomini e donne per soldi incassati grazie ai risultati sportivi (11,7 milioni), dietro a Djokovic, e sarebbe probabilmente in testa se i montepremi dei tornei femminili fossero equiparati a quelli dei tornei maschili. Tra i suoi sponsor ci sono Lego e Lancôme.

Dopo Sinner, in classifica compare Nadal, che deve quasi tutti i guadagni alle attività extra-campo (23 milioni su 23,3). Qualche mese fa il fuoriclasse spagnolo, vincitore di 22 tornei del Grande Slam in carriera, è diventato anche ambasciatore della federazione tennistica dell’Arabia Saudita. Un accordo che ha attirato diverse critiche, ma che si ritiene valga milioni di dollari all’anno.

Al settimo posto, con 20,3 milioni, c’è il russo Daniil Medvedev, spinto soprattutto dagli accordi con aziende di videogiochi (HyperX, Ea Sports e Ubisoft), di cui è appassionato. Segue Naomi Osaka (14,6 milioni), che come Nadal ha giocato molto poco, ma ha incassato 14 milioni da attività extra-campo, come la sua media company Hana Kuma e le sponsorizzazioni con aziende quali Etsy, Maybelline e Meta AI.

Completano la top 10 Casper Ruud, che nell’ultimo anno ha siglato contratti con aziende come Renault e Fleming, e Aryna Sabalenka, numero 2 della classifica Wta, che si è accordata con la catena di fast food salutisti Oakberry e con l’azienda di cuffie Master & Dynamic.

 

FOTO: Ansa
  • forbes
  • forbes classifica 2024
  • tennisti più ricchi
  • primo posto alcaraz
  • sinner numero uno classifica atp
  • sinner quinto posto classifica forbes

Ti potrebbero interessare

Attualita'
12 Dicembre 2024
Musk, patrimonio netto superiore di 400 mld di dollari
Forbes, secondo la classifica dei miliardari il suo patrimonio netto è stato incrementato anche da una vendita interna di azioni…
Guarda ora
Tutto e' business
8 Dicembre 2024
Da Michael Jackson a Freddie Mercury e Lennon: la classifica delle celeb morte più pagate
Nel 2024 molti grandi della musica sono ancora una volta ai primi posti della classifica delle celebrità morte più pagate
Guarda ora
Tutto e' business
3 Novembre 2024
Forbes classifica 2024: Chi è il più ricco d’Italia. Ferrero davanti a Pignataro e Armani
Secondo la classifica di Forbes consolida il primo posto Giovanni Ferrero con un patrimonio personale di 43,8 miliardi di dollari
Guarda ora
Tutto e' business
27 Ottobre 2024
I più ricchi del mondo, classifica 2024 dei 10 “Paperoni”. In testa c’è Elon Musk
La classifica 2024 di Forbes delle dieci persone più ricche al mondo in base ai patrimoni personali: da Musk a…
Guarda ora
Tutto e' business
26 Ottobre 2024
Gli 11 miliardari che sono sempre stati tra i 400 più ricchi d’America
I leggendari 11 hanno mantenuto la loro posizione, riuscendo a entrare nella lista Forbes 400 ogni anno dalla sua creazione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA