logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro

Maria Lucia Panucci
11 Novembre 2024
Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
  • copiato!

Il bilancio è di 38 indagati e 2.100 opere d’arte contraffatte sequestrate

E’ stata sventata una truffa internazionale da record con migliaia di opere d’arte false di artisti celebri pronte per essere immesse sul mercato. Il bilancio è di 38 indagati e 2.100 sono le opere contraffatte sequestrate. I nomi copiati sono celebri: Amedeo Modigliani, Andy Warhol, Banksy, Pablo Picasso e Joan Mirò. Se non fosse stata scoperta la truffa il danno economico sarebbe stato di 200 milioni di euro.

L’operazione, dal nome Cariatide, è un’indagine transnazionale sulla falsificazione e la commercializzazione illecita di arte contemporanea che va avanti dal marzo 2023.

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Pisa e condotta dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) dei Carabinieri di Roma, è stata supportata a livello europeo dal desk italiano di Eurojust. Le indagini hanno rivelato una rete di falsari in Spagna, Francia e Belgio.

«Le perquisizioni hanno portato alla scoperta di laboratori di contraffazione e al sequestro di 1.000 opere d’arte false e di oltre 500 certificati e timbri di autenticità contraffatti», prosegue Eurojust.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • truffa
  • picasso
  • opere d'arte

Ti potrebbero interessare

Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
Economia
24 Ottobre 2024
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
14 persone indagate per indebita percezione di erogazioni pubbliche
Guarda ora
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Attualita'
8 Gennaio 2024
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Il procuratore aggiunto Fusco ha deciso di procedere d'ufficio per truffa aggravata dalla minorata difesa (quella delle frodi telematiche) Chiara Ferragni e…
Guarda ora
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Attualita'
18 Novembre 2023
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Lo sfruttamento dell'Intelligenza artificiale permette di creare messaggi ancora più ingannevoli Black Friday in arrivo. Ma l’appuntamento che è segnato…
Guarda ora
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Attualita'
31 Ottobre 2023
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito…
Guarda ora
Con la guerra in Israele aumentano le truffe sul web
Attualita'
21 Ottobre 2023
Con la guerra in Israele aumentano le truffe sul web
Pericolo analogo anche con lo scoppio della guerra in Ucraina Aumenta il rischio di attacchi hacker verso obiettivi sensibili del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993