logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Cop29: nuovo obiettivo climatico per la Gran Bretagna

Maria Lucia Panucci
12 Novembre 2024
Cop29: nuovo obiettivo climatico per la Gran Bretagna
  • copiato!

Il Primo Ministro Keir Starmer ha dichiarato che la Gran Bretagna ridurrà le emissioni di gas a effetto serra dell’81% entro il 2035. Dal 2025 gli aiuti del fondo “loss & damage”

Il Primo Ministro Keir Starmer ha dichiarato, in occasione del vertice sul clima delle Nazioni Unite COP29, che la Gran Bretagna ridurrà le emissioni di gas a effetto serra dell’81% entro il 2035.

Il nuovo obiettivo è in linea con la raccomandazione di un comitato di consulenti sul clima, che il mese scorso ha affermato che l’obiettivo dovrebbe superare l’attuale taglio del 78% delle emissioni, misurato rispetto ai livelli del 1990.

«In occasione di questa COP, ho avuto il piacere di annunciare che stiamo costruendo sulla nostra reputazione di leader del clima, con l’obiettivo NDC (contributi determinati a livello nazionale) del Regno Unito per il 2035 di ridurre tutte le emissioni di gas serra di almeno l’81% rispetto ai livelli del 1990», ha detto Starmer in una conferenza stampa a Baku, in Azerbaigian, dove fino al 22 novembre si svolge il meeting sul clima.

Starmer ha affermato che il pubblico britannico non sarà gravato dal nuovo obiettivo, che esclude le emissioni dell’aviazione e della navigazione internazionali.

Il fondo “loss and damage” per i ristori delle perdite e dei danni del cambiamento climatico nei paesei vulnerabili comincerà ad erogare soldi nel 2025. Lo ha annunciato il presidente della Cop29 di Baku, Mukhtar Babayev, dopo la firma alla conferenza dell’accordo per la piena operatività del fondo, istitutito nel 2022 alla Cop27 di Sharm el-Sheikh. «Questo vorrà dire ricostruire le case distrutte, risistemare le persone sfollate – ha spiegato Babayev. – Ringrazio le presidenze delle Cop27 in Egitto e Cop28 negli Emirati, che hanno lavorato duramente per questo fondo. Noi abbiamo costruito sul loro lavoro. Ma la nostra missione non è completa. Ora il Fondo ha bisogno di identificare i progetti a cui deve andare il sostegno tanto atteso. Tutti i paesi che hanno promesso denaro devono completare i loro accordi di contribuzione. E noi chiediamo impegni maggiori, per andare incontro ai bisogni urgenti delle vittime del cambiamento climatico».

La Turchia si è offerta di ospitare la Cop31 nel 2026. Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante il suo intervento.

 

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • clima
  • starmer
  • cop29
  • obiettivo clima

Ti potrebbero interessare

“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Ambiente
9 Aprile 2025
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Aziende agricole in allarme per una primavera che non parte con i raccolti indietro e il pericolo di perdite economiche
Guarda ora
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Cambiamenti climatici, le aziende potrebbero perdere fino al 25% dei profitti entro il 2050
Economia
11 Marzo 2025
Cambiamenti climatici, le aziende potrebbero perdere fino al 25% dei profitti entro il 2050
Il Pil globale rischia di contrarsi del 22% entro il 2100. Servono azioni concrete
Guarda ora
Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
Report & analisi
22 Febbraio 2025
Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
"La causa dello squilibrio del bilancio energetico del pianeta terra risiede nell’utilizzo dei combustibili fossili a partire dalla rivoluzione industriale,…
Guarda ora
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993