logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Campidoglio, inchiesta sulla manutenzione stradale. Nel mirino anche i fondi per il Giubileo

Maria Lucia Panucci
13 Novembre 2024
  • copiato!

Si indaga per corruzione, turbativa d’asta e frode in pubbliche forniture nell’ambito di appalti per il rifacimento del manto stradale e che riguarderebbe anche fondi per il Giubileo. Gualtieri: “al momento non risultano lavori legati al Giubileo”

Perquisizioni in Campidoglio. La Guardia di Finanza sta effettuando una serie di controlli nell’ambito di una indagine della Procura di Roma per corruzione, turbativa d’asta e frode in pubbliche forniture nell’ambito di appalti per il rifacimento del manto stradale e che riguarderebbe anche fondi per il Giubileo. A questo proposito il sindaco di Roma Roberto Gualtieri annuncia di avere disposto “una verifica approfondita su tutti i lavori eseguiti dalle ditte coinvolte nell’indagine.” Il primo cittadino aggiunge che “al momento non risultano lavori legati al Giubileo, ma la verifica è ancora in corso”.

Al centro dell’indagine un giro di tangenti che un imprenditore pagava ai pubblici ufficiali per “pilotare” una serie di appalti per lavori di manutenzione delle strade.

Sei persone risultano indagate: quattro sono dipendenti del Comune di Roma, uno appartiene alla società Astral, e due sono agenti della polizia stradale.

L’imprenditore finito nel mirino è Mirco Pellegrini, accusato di aver elargito mazzette e garantito posizioni lavorative per ottenere vantaggi nella gestione dei contratti pubblici “pilotando” una serie di appalti. Secondo l’accusa i lavori svolti dalle sue aziende avvenivano al risparmio, tagliando i costi sui materiali bituminosi utilizzati per il manto stradale. Le superfici risultavano così sottili e fragili, portando rapidamente a nuove buche dopo breve tempo. Una situazione che non solo aggravava le condizioni della viabilità cittadina, ma aumentava anche la spesa pubblica per interventi di manutenzione successivi.

Secondo gli inquirenti il costruttore avrebbe pagato tangenti in contanti ed offerto posti di lavoro per i figli dei dipendenti comunali e di Astral. Inoltre Pellegrini avrebbe mantenuto una sorta di “accordo” con due poliziotti della stradale per consenitree ai camion della sua impresa di circolare senza il rischio di sanzioni, anche quando superavano abbondantemente i limiti di peso per il trasporto di materiali edili.

L’attività della Guardia di Finanza ha riguardato gli uffici del Dipartimento dei Lavori Pubblici del Comune di Roma in via Petroselli.

FOTO: ANSA
  • giubileo
  • perquisizioni campidoglio
  • fondi giubileo
  • manto stradale

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Federalberghi Roma, De Gaetano: “la vera sfida si vince insieme, nell’interazione tra pubblico e privato”
"Il Giubileo a livello turistico impiega sei o sette giornate e appuntamenti strategici, dove ci sarà effettivamente una grande concentrazione…
Guarda ora
Attualita'
7 Febbraio 2025
Gb, Re Carlo e Camilla in Italia ad aprile per celebrare il Giubileo
In qualità di Principe di Galles, Carlo era già stato alla Santa Sede in cinque occasioni, tra cui aprile 2005…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Arriva la moneta che celebra il Giubileo
La Porta Santa è racchiusa all'interno di un cerchio formato sia dalla scritta "Iubilaeum" sia da una serie di "ichthìs"
Guarda ora
Attualita'
24 Dicembre 2024
Poste: francobollo per celebrare il Giubileo
L'emissione è oggi in occasione dell’apertura della Porta Santa
Guarda ora
Attualita'
25 Settembre 2023
Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
Il pil pro capite della città a inizio 2001 era superiore a quello di Berlino, Madrid e Atene ma quasi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA