logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più

Maria Vincenza D'Egidio
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
  • copiato!

Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy

Gli italiani sono fieri del Made in Italy, e sono disposti a spendere il 18% in più per un prodotto identificato come tale.

E’ quanto emerge dalla ricerca di Tp Infinity presentata oggi a Firenze al roadshow Tradizione e Innovazione: L’eccellenza italiana si rinnova, realizzato da Made in Italy Community in collaborazione con l’associazione Marchi Storici d’Italia.

«L’obiettivo del progetto della Community – ha affermato Roberto Santori, fondatore di Made in Italy Community e amministratore delegato di Challenge Network – è quello di dare voce e valorizzare al massimo l’eccellenza del Made in Italy: il nostro paese è ricco di storie straordinarie, di piccole e medie imprese soprattutto, che operano in tutto il territorio nazionale, che hanno bisogno di avere una voce più forte, che esca dai confini nazionali».

Made in Italy, Urso adotta decreto per tutela marchi di interesse nazionale
Politica
17 Settembre 2024
Made in Italy, Urso adotta decreto per tutela marchi di interesse nazionale
La disposizione ha come finalità non disperdere il patrimonio del Made in Italy e vale per i marchi registrati o…
17 Settembre 2024
  • made in italy
  • adolfo urso
  • adolfo urso ministro imprese e made in italy
  • decreto made in italy
  • finalità non disperdere patrimonio made in italy
  • decreto per marchi usati da 50 anni
Guarda ora

Secondo la ricerca di Tp Infinity, quasi 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy, e l’80% ha acquistato almeno un prodotto Made in Italy nel corso dell’ultimo anno, verificandone l’autenticità.

Gli italiani sono disposti a spendere di più per un prodotto Made in Italy.

«Il 18% in più è una cifra importante, che incide in maniera significativa sul budget delle famiglie, quindi vuol dire che il valore percepito è sicuramente quantificato in maniera importante», ha spiegato Gabriele Albani, amministratore delegato di Tp Infinity.

«Gli italiani ci tengono al concetto di Made in Italy, lo vedono come un tema importante per il paese, dal punto di vista dell’economia, e sono disposti a investire per sostenere le imprese Made in Italy».

Nel corso dell’evento, Aldo Mario Cursano, presidente di Confcommercio Toscana, Massimo Guasconi, presidente di Unioncamere Toscana, Luca Tonini, presidente di Cna Toscana e Ferrer Vannetti, presidente di Confartigianato Imprese Toscana, hanno condiviso esperienze e riflessioni sulle strategie di crescita e di valorizzazione dei marchi storici.

Poi, una tavola rotonda con Riccardo Balbo, presidente della Fondazione Francesco Morelli e direttore accademico del Gruppo Ied, Luca Benvenuti, amministratore delegato di Unoaerre, Alessia Antinori, vicepresidente dell’associazione Marchi Storici d’Italia, e Giovanni Inghirami, presidente di Inghirami company.

FOTO: Shutterstock
  • made in italy
  • italiani disposti a pagare 18% in più per prodotti made in italy

Ti potrebbero interessare

Nutella punta al regno dei cereali americani Kellogg
Attualita'
11 Luglio 2025
Nutella punta al regno dei cereali americani Kellogg
Ferrero compra i cereali di WK Kellogg, maxi-operazione da oltre 3 miliardi. Il gruppo italiano amplia così la presenza negli…
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993