Indiscrezioni di stampa non confermate vedrebbero xAI, la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, in fase di raccolta di capitali. Nello specifico si parla di a 6 miliardi di dollari divisi tra 5 miliardi di attesi dai fondi sovrani del Medio Oriente e di 1 miliardo di dollari da altri investitori. Un’operazione che porterebbe l’azienda ad una valutazione di 50 miliardi di dollari.
Secondo alcune fonti, il finanziamento, che dovrebbe concludersi all’inizio della prossima settimana verrà probabilmente sfruttato per acquistare 100.000 chip Nvidia.
Ora che Donald Trump è presidente eletto, Elon Musk sta iniziando a collaborare attivamente con la nuova amministrazione sul suo approccio all’intelligenza artificiale e alla tecnologia in senso più ampio.
Secondo il programma della sua campagna elettorale , Trump intende abrogare l’ordine esecutivo del presidente Biden sull’intelligenza artificiale , affermando che “ostacola l’innovazione dell’intelligenza artificiale e impone idee di sinistra radicale sullo sviluppo di questa tecnologia” e che “al suo posto, i repubblicani sostengono uno sviluppo dell’intelligenza artificiale radicato nella libertà di parola e nella prosperità umana”.