logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cultura come bene di lusso: aumentano i costi, calano i consumatori

Maria Vincenza D'Egidio
16 Novembre 2024
  • copiato!

Confcommercio: significativa disparità tra Nord e Sud, in cui si soffre la mancanza di offerta culturale e le possibilità sono ridotte

L’Osservatorio Impresa Cultura Italia-Confcommercio ha recentemente presentato un’analisi dettagliata sul consumo culturale in Italia, evidenziando un fenomeno paradossale: nonostante la diminuzione del numero complessivo di consumatori, la spesa media per la cultura continua a crescere.

I dati mostrano che la cultura sta diventando un bene sempre più elitario, riservato a chi ha le risorse economiche per permettersi di partecipare, mentre aumenta il divario tra coloro che possono spendere e coloro che, invece, ne sono esclusi.

Nel 2024 si è osservato un ulteriore aumento della spesa media per le attività culturali specifiche, come la musica, il cinema e la lettura, nonostante il calo del numero complessivo di partecipanti.

La fruizione di prodotti culturali in streaming, dopo un boom post-pandemico, si è stabilizzata, ma continua a rappresentare una parte importante del consumo. Ad esempio, solo l’11% degli intervistati ha dichiarato di non aver partecipato a proiezioni cinematografiche a pagamento, evidenziando come molte persone siano disposte a spendere pur di non rinunciare a queste attività.

Economia
4 Giugno 2024
La cultura genera fatturato. In Italia previsti 11 mld da interesse culturale per il 2028
La ricchezza del patrimonio culturale è il driver principale di scelta per il turista che visita l'Italia (24%)
4 Giugno 2024
  • italia
  • turismo
  • cultura
  • interesse culturale
  • interesse culturale in italia fatturato previsto per 2028 11 mld euro
Guarda ora

In particolare, si registra una ripresa dell’interesse per la lettura dei libri cartacei, con un aumento significativo dal 69% al 75% dal 2021 al 2024, compensando in parte il declino della lettura dei quotidiani, il cui consumo continua a calare.

La crescita della lettura di libri dimostra che, nonostante le difficoltà economiche, esiste una fascia di consumatori che continua a investire in cultura, scegliendo attività che percepiscono come di valore.

Un altro elemento interessante emerso dalla ricerca riguarda il divario generazionale nei consumi culturali. Gli over 55 continuano a preferire forme tradizionali di cultura, come il balletto e l’opera, mentre i più giovani (tra i 18 e i 34 anni) sono maggiormente attratti da esperienze innovative, come i musei permanenti, eventi all’aperto e festival con personaggi del mondo della cultura.

Questo evidenzia l’importanza di diversificare l’offerta culturale per soddisfare i bisogni di target differenti, sia in termini di età che di interessi.

 

FOTO: Ansa
  • cultura
  • settore cultura
  • cultura bene di lusso
  • aumentano i costi e calano consumatori
  • differenze nord e sud

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Giugno 2024
La cultura genera fatturato. In Italia previsti 11 mld da interesse culturale per il 2028
La ricchezza del patrimonio culturale è il driver principale di scelta per il turista che visita l'Italia (24%)
Guarda ora
Attualita'
26 Luglio 2023
Sistema cultura: in Italia vale quasi 96 miliardi di euro
Il settore culturale in Italia offre lavoro a quasi un milione e mezzo di persone (5,8% dell'occupazione) Nel 2022 il…
Guarda ora
Politica
9 Dicembre 2022
Governo cancella bonus cultura per 18enni. Sì a rievocazioni storiche
LA GIRANDOLA L'App18 prevedeva 230 milioni per teatri, cinema, spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, musei, concerti…
Guarda ora
Politica
6 Novembre 2022
Musei gratis per tutti, in arrivo lo stop?
Sangiuliano: "ingiusto non far pagare il biglietto a chi può permetterselo" Finora era stata una delle misure per incentivare made…
Guarda ora
Tutto e' business
18 Ottobre 2022
Cultura, la crisi non aiuta: bene contenuti web gratuiti, ancora giù i giornali
PIXABAY C'è ripresa ma con ritmi diversi: piacciono i musei, i siti storici e quelli enogastronomici. Faticano cinema e teatro.…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE