Donald Trump nomina Karoline Leavitt portavoce della Casa Bianca. L’annuncio arriva dal presidente eletto in una nota: «E’ intelligente, tenace e ha dimostrato di essere una comunicatrice molto efficace. Ho la massima fiducia che saprà eccellere dal podio e aiutarci a trasmettere il nostro messaggio al popolo americano».
La Leavitt, 27 anni, è stata capo ufficio stampa della campagna elettorale di Trump.
Ha studiato anche in Italia, la futura portavoce della Casa Bianca. La più giovane di sempre. Karoline Leavitt, che Donald Trump ha scelto come voce pubblica della sua amministrazione, quando era all’università aveva fatto un semestre di perfezionamento a Roma, alla John Cabot University, di cui conserva un ricordo molto positivo.
Durante la prima amministrazione del magnate, è stata vice portavoce. Ora, a soli 27 anni, sarà la persona più giovane ad avere mai ricoperto il ruolo di portavoce alla Casa Bianca.
Quando il presidente sarà insediato, il suo compito di mantenere i rapporti con i giornalisti e di fornire aggiornamenti sulle attività del governo. Notizia, questa, che arriva a poche ore di distanza da un altro annuncio che riguarda il futuro degli Stati Uniti.
Il portavoce della campagna di Trump, Steven Cheung, è stato selezionato come direttore della comunicazione della prossima Casa Bianca.