Il numero uno della BCE Christine Lagarde durante un suo intervento a Parigi, ha parlato del rischio che il modello europeo che coniuga progressi tecnologici con benessere sociale sia messo in pericolo. Le sue parole, infatti hanno evidenziato che “La rapidità dei cambiamenti tecnologici generati dalla rivoluzione digitale ci ha visti in ritardo. E dobbiamo anche recuperare il prima possibile l’evoluzione dell’ambiente geopolitico e recuperare i nostri ritardi in materia di competitività e innovazione”.
Non solo ma Lagarde ha anche più volte sottolineato in diverse occasioni che l’incremento dell’Unità europea con la cancellazione degli ultimi ostacoli interni all’Europa potrebbe potenziare il rilancio economico del 10%. Un’Europa che si trova davanti, come sottolineato anche da Mario Draghi, varie sfide sul fronte della competitività, della rivoluzione digitale e dell’innovazione.
Per chi, invece, guarda alle prossime decisioni in fatto di politica monetaria, l’attesa è per il 12 dicembre, data in cui la BCE vedrà l’ultima riunione di questo 2024 del Consiglio direttivo.