logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cop29 a Baku: rivedere i flussi finanziari per combattere la crisi climatica

Rossana Prezioso
19 Novembre 2024
  • copiato!

I capitali che si cerca di garantire dovranno essere indirizzati verso investimenti sostenibili che riguardino, in primo luogo, energie rinnovabili, tecnologie sostenibili e sviluppo di strategie di resilienza climatica

Il fallimento che rischia di essere la Convention potrebbe trasformarsi in un successo qualora venissero trovati i mille miliardi di cui si è parlato proprio durante la conferenza climatica e che è stato indicato come obiettivo globale di finanza per il clima. Un livello minimo, è da sottolineare, che è stato chiesto più volte da Cina e dal gruppo che ingloba i 134 Paesi del Sud del mondo. Così come è da sottolineare che, oltre la cifra (teorica) dei mille miliardi, non si è deciso altro, quindi né modalità né tempistiche. Tutti temi che, presumibilmente, dovranno affrontare le delegazioni presenti nella capitale azera per stilare una nuova bozza di accordo.

Attualmente l’argomento più pregnante della COP 29, in corso a Baku, sembra essere l’impegno delle grandi potenze a garantire risorse economiche significative per finanziare le riforme e i cambiamenti nei paesi in via di sviluppo per combattere i cambiamenti climatici. Risorse per sostenere la transizione ecologica, ridurre le emissioni di gas serra e aiutare i paesi più deboli ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico.

Quindi il focus si sposta dalla necessità delle azioni, ormai palese, all’impatto economico di eventi climatici estremi sempre più frequenti. A questo, poi, deve aggiungersi anche la gravissima problematica della produttività agricola compromessa che, a sua volta, potrebbe dare vita a guerre per la conquista delle risorse primarie, cibo e acqua tra queste.

Anche in vista di queste problematiche il dibattito della Cop29 si sta indirizzando verso la revisione dei flussi finanziari globali, orientandoli verso investimenti sostenibili che riguardino, in primo luogo, energie rinnovabili, tecnologie sostenibili e sviluppo di strategie di resilienza climatica.

La transizione, infatti, potrebbe stimolare settori innovativi come quello delle energie rinnovabili. Il segretario Onu per il cambiamento climatico, Simon Stiell, ha dichiarato: “I costi dell’adattamento climatico stanno aumentando per tutti, specialmente per i Paesi in via di sviluppo. Potrebbero salire a 340 miliardi all’anno nel 2030, raggiungendo 565 miliardi all’anno nel 2050. Abbiamo bisogno di fiumi di denaro, che devono essere più facili nell’accesso, specialmente per i Paesi più vulnerabili, che spesso si trovano di fronte le barriere maggiori”.

FOTO: shutterstock
  • baku

Ti potrebbero interessare

Finanza
27 Novembre 2024
La finanza climatica al centro dei negoziati di Baku (e dell’Italia)
Il punto con Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & Company
Guarda ora
Green
24 Novembre 2024
Cop29: raggiunto l’accordo in extremis. 300 miliardi di aiuti ai Paesi più poveri
Per il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres si poteva fare di più. Contrari India, Africa e Francia. Biden…
Guarda ora
Green
22 Novembre 2024
Cop29, la seconda bozza è uscita: impegno dei paesi ricchi per 250 miliardi all’anno
Il testo finale è previsto stasera
Guarda ora
Green
22 Novembre 2024
Cop29 si avvia alla chiusura ma la seconda bozza di accordi ancora non è arrivata
La prima bozza è stata respinta in plenaria da tutti i delegati, a partire da Ue, Cina, paesi emergenti e…
Guarda ora
Green
21 Novembre 2024
Cop29, accordo sulla finanza climatica da triloni di dollari. Ma la Cina dice no
Prima bozza senza cifre e criteri
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE