Sayona Mining comprerà la statunitense Piedmont Lithium con un accordo interamente azionario che consoliderà le sue attività canadesi e rafforzerà la sua esposizione al settore dei veicoli elettrici nordamericani, come hanno comunicato entrambe le aziende.
In base all’accordo, le due società si fonderanno per creare un’attività al litio, con Sayona che diventerà l’entità madre. In base alla transazione all-share, Sayona sta pagando un premio del 6% per Piedmont, in base ai prezzi di chiusura delle azioni di ieri.
L’accordo rappresenta l’ultimo tentativo delle aziende produttrici di litio di far fronte a un mercato in difficoltà a causa della rapida crescita dell’offerta, che ha superato le forti previsioni della domanda, in quanto l’adozione di veicoli elettrici è stata più lenta del previsto.
Lavoro
6 Febbraio 2024
A seguito di raccolte di capitali separate da parte di ciascuna società, l’entità combinata avrà una capitalizzazione di mercato pro-forma stimata di 623 milioni di dollari, con gli azionisti delle due società che ne saranno proprietari in modo pressoché paritario, hanno affermato le società.
«Siamo entusiasti delle opportunità che questa fusione offre per accelerare i nostri piani di crescita e migliorare la nostra flessibilità strategica», ha affermato in una nota il Ceo di Sayona, Lucas Dow.
Sayona raccoglierà 40 milioni di dollari australiani che corrispondono a 26,04 milioni di dollari australiani tramite un aumento di capitale e 69 milioni di dollari australiani tramite un collocamento condizionale di azioni alla società di private equity Resource Capital Funds (RCF). Piedmont emetterà azioni per un valore di 27 milioni di dollari australiani.
Le aziende hanno una joint venture nel Quebec, la North American Lithium (NAL), che ha terminato la sua attività a giugno e punta a produrre 226.000 tonnellate metriche all’anno di concentrato di spodumene, di cui venderà la metà a Piedmont.
NAL ha operato in perdita nel trimestre di settembre, secondo Sayona. La semplificazione della sua struttura in un’entità fusa renderebbe più facile accettare il supporto del governo o dei clienti, se necessario, ha affermato un gestore di fondi.
FOTO: Shutterstock