logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, Scotti: “euro digitale per preservare la sovranità monetaria dell’Europa”

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2024
Bankitalia, Scotti: “euro digitale per preservare la sovranità monetaria dell’Europa”
  • copiato!

“L’assenza di una soluzione di pagamento per l’area dell’euro ha creato una forte dipendenza da pochi attori esteri e può avvantaggiare BigTech internazionali”

«L’euro digitale contribuirebbe a preservare la sovranità monetaria dell’Europa in un contesto in cui le infrastrutture di pagamento di altre aree del mondo stanno guadagnando terreno». Lo afferma la vice dg di Bankitalia Chiara Scotti in un discorso all’Università di Firenze, secondo cui l”assenza, ad oggi, di una soluzione di pagamento utilizzabile in tutta l’area dell’euro ha creato una forte dipendenza da pochi attori esteri e “può avvantaggiare BigTech internazionali che, vantando basi dati di milioni di utenti, stanno valutando l’emissione di criptoattività per l’esecuzione di pagamenti digitali“. «Per questo emerge un serio problema di autonomia europea. Questo ha ripercussioni sul piano della concorrenza, così come dell’efficienza, autonomia e resilienza del sistema europeo dei pagamenti al dettaglio – ha spiegato. – Infatti le posizioni dominanti dei big player internazionali possono creare barriere all’ingresso del mercato, limitare la possibilità di espansione delle soluzioni domestiche esistenti e scoraggiare i potenziali concorrenti dal realizzare nuove soluzioni di pagamento».

Scotti si è quindi scagliata contro le monete virtuali. «Comprare Bitcoin o Ethereum equivale a comprare una fiche al casinò, non ad avere una banconota perchè si tratta di attivi che non possono definirsi nemmeno “criptovalute” – ha detto. – Non sono emesse o garantite da un soggetto chiaramente identificabile; esse vengono create da un software seguendo degli algoritmi e servono a far funzionare le reti decentralizzate a differenza delle cosidette stablecoin emesse da soggetti vigilati (banche e Imel) o quelle legate a un paniere di valute o ad altre attività, pevisti dalle normative europee. Per queste le cripto come Bitcoin sono “esposte a usi principalmente speculativi o illeciti (come il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo)».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • bankitalia
  • bitcoin
  • euro digitale
  • scotti

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993