Segnali di ripresa arrivano dal mercato automobilistico. Ad ottobre le immatricolazioni di auto nuove nell’Ue hanno invertito, seppur di poco, la rotta registrando un modesto aumento dell’1,1%.
La Spagna ha fatto da apripista con una robusta crescita del 7,2%, mentre la Germania si è ripresa con un aumento del 6% dopo tre mesi di calo.
Non arrivano buone notizie sia in Francia (-11,1%) che in Italia (-9,1%). Lo rende noto l’Acea, l’associazione europea di costruttori di automobili.
Nel mese di ottobre il mercato auto in Europa (Ue+Efta+Uk) è rimasto pressoché stabile rispetto a un anno fa. Il mese scorso sono state immatricolate 1.041.672 auto, segnando un +0,1% rispetto allo stesso mese del 2023. Da inizio anno le auto immatricolate sono state 10.821.299, con un +0,9% su base annua.
Le auto Bev (100% elettriche) immatricolate a ottobre sono state 169.525, in rialzo del 6,9% su anno. Da inizio anno, tuttavia, queste vetture mostrano un calo dell’1,7% a 1.602.711 unità.