logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La sostenibilità delle imprese passa dalla crescita delle comunità

Redazione Business24tv
21 Novembre 2024
  • copiato!

La grande frenata dell’economia verde. Per questo si rende necessario un Green Social Impact

La grande frenata dell’economia verde. Per questo si rende necessario un Green Social Impact. Toccare con mano come nella vita quotidiana la sostenibilità, fatta propria dalle imprese, incide sulla crescita delle comunità di cittadini.

Il pressing che allontana l’obiettivo emissioni zero. L’inflazione, gli alti tassi, i timori per la dipendenza dalla Cina hanno portato in primo piano rischi e costi della transizione ecologica. La formula che salda ripensamenti pubblici e privati dice che la transizione dev’essere sostenibile anche dal punto di vista economico, sociale e geopolitico. Tesi che nella migliore delle ipotesi potrebbe veicolare un’utile correzione di rotta. E nella peggiore rendere irraggiungibili gli obiettivi.

Per questo si rende necessario un Green Social Impact. Al di là della retorica montante. Occorre toccare con mano come nella vita quotidiana la sostenibilità, fatta propria dalle imprese, incide sulla crescita delle comunità di cittadini. Una vera e propria valutazione e misurazione dell’impatto. E valutare se la Twin Transition, futuro sostenibile e digitalmente avanzato, è in grado di armonizzare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.

Di tutto questo e altro (da Cop 29 all’Intelligenza Artificiale fino alla sostenibilità in bilancio) parleranno giovedì 12 dicembre in un evento dedicato – online live streaming – i numeri uno di alcune imprese, tra le più prestigiose, professionisti, docenti universitari, tecnici, in prima linea durante l’European Colloquium 2024, organizzato da ISTUD Business School in collaborazione con Cottino Social Impact Campus – Business 24tv e il Mondo sono tra i media partner -, dal titolo <> in diretta streaming online (la partecipazione è gratuita, per iscriversi https://www.istud.it/green-social-impact/).

<<La versione italiana del fenomeno verde è un indicatore di un travagliato percorso – spiega il chairman dell’evento, saggista ed editorialista, Maurizio Guandalini –. Si sa, l’individuo resta un paradosso, aspira a cambiare tutto, macchina, dentifricio, vino, smartphone ma vuole anche che tutto stia fermo, immobile. La britannica Mary Renault ha scritto che c’è solo un tipo di shock peggiore rispetto all’imprevisto: il previsto per il quale si è rifiutati di prepararsi>>.

<afferma Marella Caramazza, Direttore Generale di ISTUD Business School, la più antica scuola privata per la formazione manageriale –, che diceva come affrontare i problemi richiedesse impegno senza possibilità di compromessi, ritardi, convenienze politiche e che il banco di prova per una soluzione è sempre quello con la realtà. Se questa aiuta la gente a funzionare e generare valore diffuso allora si è fatto un passo avanti>>.

Interverranno al workshop, nella prima parte <>,  Marella Caramazza,  Direttore Generale ISTUD Business School  e Board Member Cottino Social Impact Campus, con la lectio <<Green, sociale ed economico. Il valore dei dati per pianificare e misurare l’impatto>>; Valentino Piana, Direttore Economics Web Insitute e Senior Climate Strategist di ENoLL (European Network of Living Labs) con la lectio  <<Cop 29, soluzioni digitali verdi e living labs per fare una svolta anche in un momento difficile>>; Andrea Farinet, Docente di Economia e Gestione delle Imprese – Liuc Università Cattaneo con la lectio <>; Danilo Bonato, Direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali – Erion Compliance Organization con le lectio <>; Paolo Peroni, partner Rödl & Partner con la lectio <>. 

Nella seconda parte dell’evento la tavola rotonda dal titolo <>, interverranno Massimiliano Braghin, Presidente e Co-Founder Infinityhub S.p.A., Benefit che parlerà di <<Il business della sostenibilità è nella partecipazione>>; Roberto Sancinelli, Presidente e Amministratore Delegato di Montello S.p.A., <<Raggiungere il 100% di recupero, valorizzare il rifiuto e produrre energia dai residui per autoconsumo>>;  Riccardo Bani, Presidente di TEON, <>>; Eliana Baruffi, Country Communications Manager ABB S.p.A. <<Prodotti EcoSolutions garanzia della trasparenza sugli impatti ambientali >>.

Il Workshop <>, si svolgerà online, giovedì 12 dicembre, 9.30-12.30. Partecipazione gratuita. Per iscriversi: www.istud.it/green-social-impact/

—————————————–

Per informazioni e iscrizioni: 

Istud Business School – Comunicazione e Marketing – Tel. 0323.933.801 

info@istud.it – www.istud.it

FOTO: shutterstock
  • Green Social Impact
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE