logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Cop29 si avvia alla chiusura ma la seconda bozza di accordi ancora non è arrivata

Maria Lucia Panucci
22 Novembre 2024
  • copiato!

La prima bozza è stata respinta in plenaria da tutti i delegati, a partire da Ue, Cina, paesi emergenti e in via di sviluppo del G77 e stati insulari dell’Aosis

Ultimo giorno alla Cop29 ma ancora si attende la bozza del documento, la nuova, quella che sarebbe dovuta arrivare nella serata di ieri dopo la prima che ha avuto la bocciatura della Cina. La prima bozza è stata respinta in plenaria da tutti i delegati, a partire da Ue, Cina, paesi emergenti e in via di sviluppo del G77 e stati insulari dell’Aosis.

Ora il nuovo testo è atteso per mezzogiorno ma i negoziati sono ancora in alto mare. La presidenza assicura che rispetterà i tempi con il testo finale stasera.

I paesi del G77+Cina chiedono 1.300 miliardi di dollari all’anno di aiuti per il clima già dal 2025, con almeno 500 miliardi di contributi a fondo perduto e nessun vincolo di mitigazione delle emissioni. I paesi donatori, guidati dalla Ue, dicono che questa cifra è irraggiungibile. Propongono un aumento graduale degli aiuti, partendo dagli attuali 100 miliardi di dollari all’anno previsti dall’Accordo di Parigi e arrivando a mille miliardi nel 2035.

Gli aiuti dovrebbero comprendere tutte le forme di finanziamento (pubblico e privato, donazioni e prestiti) ed essere legati a vincoli di mitigazione.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • baku
  • cop29
  • finanza climatica

Ti potrebbero interessare

Finanza
27 Novembre 2024
La finanza climatica al centro dei negoziati di Baku (e dell’Italia)
Il punto con Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & Company
Guarda ora
Green
24 Novembre 2024
Cop29: raggiunto l’accordo in extremis. 300 miliardi di aiuti ai Paesi più poveri
Per il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres si poteva fare di più. Contrari India, Africa e Francia. Biden…
Guarda ora
Green
22 Novembre 2024
Cop29, la seconda bozza è uscita: impegno dei paesi ricchi per 250 miliardi all’anno
Il testo finale è previsto stasera
Guarda ora
Green
21 Novembre 2024
Cop29, accordo sulla finanza climatica da triloni di dollari. Ma la Cina dice no
Prima bozza senza cifre e criteri
Guarda ora
Green
20 Novembre 2024
Cop29, decima giornata. Focus su urbanizzazione, trasporti, turismo
Ancora nessun progresso sulla finanza climatica. L'Ue punta ad un fondo da 200-300 miliardi per aiutare i paesi più vulnerabili…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE