logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giorgetti: “promuovere la domanda per stimolare la crescita”

Maria Lucia Panucci
22 Novembre 2024
  • copiato!

“Solo una politica di bilancio prudente può contribuire a migliorare le prospettive di crescita”. Meloni: “su Pnrr primi in Europa, fase due fondamentale”

Promuovere la domanda in un contesto di grande incertezza è una delle chiavi cruciali per realizzare la crescita prevista nel 2025. Questo la ricetta per aumentare il Pil del nostro Paese che il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dato all’assemblea dell’Anci a Torino. «Ci troviamo – spiega – nel periodo dell’anno più delicato, che è quella della manovra. La sessione di bilancio in corso si colloca in un contesto economico e istituzionale complesso. Il governo ha ritenuto opportuno continuare a perseguire un approccio prudente confermando e rafforzando i principali interventi di sostegno ai redditi di lavoro dipendenti medio bassi. E tutti questi interventi possono contribuire ad attenuare i timori legati a incertezza prospettive economiche».

Secondo Giorgetti solo una politica di bilancio prudente può contribuire a migliorare le prospettive di crescita e, al contempo, garantire la sostenibilità del debito pubblico e stabilizzare le aspettative dei mercati e questo è ancora più vero alla luce delle nuove regole europee, che richiedono di ripensare i meccanismi di determinazione degli spazi utili alla definizione delle politiche pubbliche. «La credibilità del governo e la prudenza nella gestione delle finanze pubbliche hanno contribuito anche alla recente revisione al rialzo degli outlook per il nostro Paese da parte di due agenzie di rating, nonché al dimezzamento dello spread rispetto ai livelli di due anni fa. E su questo ulteriori progressi in tale ambito avrebbero effetti favorevoli sugli andamenti di finanza pubblica, traducendosi in un più rapido miglioramento del deficit e del debito pubblico”. Si tratta di “un aspetto di cui dobbiamo assolutamente tenere conto, anche alla luce del rispetto del profilo di crescita annuo della spesa primaria netta su cui ci siamo impegnati nell’ambito del Piano strutturale di bilancio di medio termine», ha concluso.

La premier Meloni invece nel suo videomessaggio si è concentrata sul Pnrr. «La fase due del Pnrr è una fase fondamentale, nella quale non possiamo permetterci né errori, né ritardi – ha spiegato. – I Comuni sono stati soggetti attuatori per interventi che, complessivamente, valgono 40 miliardi di euro e hanno dato “contributi in modo significativo. Ma questo non vuol dire che non ci siano state criticità, tuttavia siamo fieri che il metodo fa fatto differenza. Oggi primi in Europa per obiettivi raggiunti e per l’avanzamento finanziario del Piano».

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • pil
  • crescita
  • manovra
  • pnrr
  • meloni
  • giorgetti

Ti potrebbero interessare

Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE