La sfida del cambiamento climatico coinvolge anche gli italiani e il loro stile di vita. Infatti secondo l’indagine annuale sul clima della Banca europea per gli investimenti, l’80% degli italiani, ovvero otto su dieci, si rendono conto della necessità di combattere non solo il caro vita (al primo posto) ma anche il climate change attraverso l’adozione di nuove abitudini.
Non solo, ma il 97% degli intervistati italiani ritiene importante che il paese si adatti ai cambiamenti climatici anche attraverso investimenti mirati mentre il 91% vede questa necessità come una sorta di investimento per evitare costi maggiori in futuro.
Ed è la stessa Bei a ricordare che l’Italia ha affrontato diversi eventi estremi in quest’ultimo anno, eventi che vanno dalle gravi siccità ai nubifragi e alle piogge intense
“La devastazione causata dagli eventi meteorologici estremi è ormai una realtà concreta per l’Italia, e la maggioranza degli italiani riconosce l’urgenza di investire in misure di adattamento ai cambiamenti climatici. In Sicilia, per esempio, una siccità senza precedenti ha messo milioni di persone in difficoltà per la scarsità d’acqua,” ha affermato Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della Bei. “La Banca europea per gli investimenti sostiene con determinazione l’Italia, finanziando progetti che non solo proteggono le comunità, ma creano posti di lavoro e rafforzano le economie locali. Investendo oggi in strategie di adattamento climatico e offrendo servizi di consulenza gratuita alle amministrazioni pubbliche, possiamo costruire un futuro più resiliente e prospero per il Paese.”