Secondo quanto evidenziato dai dati Terna, i consumi di energia elettrica in Italia ad ottobre risultano pressocchè invariati considerando che su base annua sono arrivati a a 25,5 miliardi di kWh. Valutando una destagionalizzazione si parla di una variazione dello 0,6% rispetto a ottobre 2023. L’indice IMCEI (Indice Mensile dei Consumi Elettrici Industriali) di Terna valuta i consumi industriali delle imprese arriva a -2,3% sullo stesso periodo del 2023.
Da considerare, tra i fattori, anche la presenza di un giorno lavorativo in più (23 invece di 22) e una temperatura media mensile di 1,4 gradi inferiore a quella di ottobre dello scorso anno.
Guardando la produzione nazionale netta si parla di 21,5 miliardi di kWh (rinnovabili al 41,2% contro il 35,3% di ottobre 2023).