logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

ANCMA, il mercato delle due ruote in Italia vale 14,8 miliardi euro. Ma mancano sostegni

Maria Lucia Panucci
26 Novembre 2024
  • copiato!

Mancano incentivi alla ricerca e sviluppo e l’infrastrutturazione ciclabile, indispensabile per sviluppare il grande potenziale del nostro Paese in ambito cicloturistico

La filiera produttiva di moto e bici in Italia vale quasi 15 miliardi di euro, 14,8 miliardi per la precisione. Solo il settore del motociclo attesta il suo fatturato a 9,5 miliardi di euro, confermando il proprio primato in Europa anche nella produzione e per i numeri di mercato. A scattare la fotografia è Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) che ha presentato stamane a Roma, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato, una mappatura dettagliata della filiera italiana di questo comparto attraverso uno studio condotto da Bain & Company Italia su un campione di oltre 2100 aziende (più dell’80% dell’intero comparto).

Moto, scooter e ciclomotori piacciono agli italiani: cresce il numero delle patenti A e va molto bene il mercato, che dal 2020 al 2023 ha fatto segnare una crescita media annua del 12%. In aumento anche il numero degli addetti che ha visto un +7% tra il 2020 e il 2022, attestandosi a poco più di 36 mila diretti (84 mila con indiretti e indotto).

Il saldo della bilancia commerciale dei motocicli ha chiuso nel 2023 con +470 milioni di euro, confermando la qualità e il ruolo centrale dell’Italia nell’export.

In un contesto di grandi trasformazioni, l’elemento più rilevante è stato, come anticipato, il rapido incremento delle e-bike, salite fino a oltre 330 mila unità vendute nel 2022, con una penetrazione del 20% sul totale (era il 3% nel 2015 e l’11% nel 2019), che ha reso le due ruote a pedali accessibili ad un pubblico più ampio.

Ma nonostante sia un settore rilevante e primario in Europa, il presidente dell’Ancma Mariano Roman ha sottolineato la mancanza di sostegni che invece farebbero crescere ancora di più il comparto: incentivi alla ricerca e sviluppo e l’infrastrutturazione ciclabile, indispensabile per sviluppare il grande potenziale del nostro Paese in ambito cicloturistico

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • ancma
  • due ruote
  • moto e bici

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Gennaio 2025
Mercato moto, il 2024 si è chiuso in crescita con un +10,5%
Ancma: "In Italia patrimonio industriale da tutelare"
Guarda ora
Economia
2 Ottobre 2024
Moto: vendite a +1,7% a 27.576 unità ma male l’elettrico nel mese di settembre
Ancma: Nei 9 mesi +5% a 300mila unità
Guarda ora
Economia
2 Agosto 2024
Moto, a luglio il mercato torna in crescita, +8,5% a 41.740 unità
Ancma: Nei 7 mesi +6% a 254mila unità, in ripresa l’elettrico
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2024
Moto, +6,3% per le immatricolazioni di maggio. Guidano le moto
Nei primi 5 mesi le vendite segnano un incremento del 7,81% a 171.519 unità. In flessione l'elettrico
Guarda ora
Economia
4 Gennaio 2024
Mercato due ruote, l’Italia conferma il primato in Europa nel 2023: +15,7% su anno
337.000 i veicoli immatricolati. Gli scooter guidano la classifica. Penalizzato il settore delle due rupte elettriche Boom delle due ruote…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE