Continua la campagna acquisti di Bending Spoons, dopo WeTransfer, Issuu e StreamYard. La tech company fondata dal ceo Luca Ferrari ha annunciato l’acquisizione di Brightcove, big nella distribuzione e monetizzazione di video in streaming quotato al Nasdaq, per un valore complessivo di 233 milioni di dollari in contanti.
Il deal, che comporterà il delisting di Brightcove, prevede infatti un’offerta cash agli azionisti del gruppo americano di 4,45 dollari per azione, che rappresenta un premio del 90% rispetto alla media ponderata del prezzo delle azioni negli ultimi 60 giorni, calcolato alla chiusura di mercato il 22 novembre. L’operazione, approvata all’unanimità dal CdA di Brightcove, è prevista per la prima metà del 2025, subordinata alle consuete condizioni di chiusura, all’approvazione degli azionisti di Brightcove e al rilascio delle necessarie autorizzazioni regolamentari.
Negli ultimi anni, Bending Spoons ha raccolto oltre500 milioni di dollari di capitali, tra il 2022 e il 2024, rafforzando la propria posizione nel mercato globale e ampliando il suo portafoglio di soluzioni digitali.
Il Ceo Ferrari, commentando il deal, ha sottolineato che questa acquisizione si inserisce nella strategia a lungo termine dell’azienda: «Siamo entusiasti di accogliere Brightcove nella famiglia Bending Spoons. Brightcove è un nome affidabile e rispettato nel settore della tecnologia per lo streaming, e non vediamo l’ora di servire la sua vasta base di clienti globali».
Anche Marc DeBevoise, ad e membro del CdA di Brightcove, ha evidenziato l’importanza dell’operazione per il futuro dell’azienda acquisita.
«Brightcove è un’azienda SaaS con una lunga storia di successi: 20 anni di attività, di cui 12 come società quotata in borsa. Siamo stati pionieri e innovatori nel mercato dello streaming, dagli inizi con le tecnologie per i video player fino alla piattaforma leader per l’engagement basato sui video che siamo oggi», ha spiegato, sottolineando che grazie alla tecnologia e all’esperienza di mercato di Bending Spoons, Brightcove sarà ben posizionata per continuare a prosperare nel settore della tecnologia per lo streaming e l’engagement.