logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pichetto: “l’idrogeno è fondamentale per la decarbonizzazione”. Presentata strategia nazionale

Maria Lucia Panucci
26 Novembre 2024
Pichetto: “l’idrogeno è fondamentale per la decarbonizzazione”. Presentata strategia nazionale
  • copiato!

“La sfida vera sarà l’adattamento del nostro sistema industriale perché comporterà una vera rivoluzione industriale”

«L’idrogeno è una delle soluzioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, che abbiamo chiaramente delineato nel Pniec e devono portarci al ‘Net Zero’ al 2050. La sfida vera sarà l’adattamento del nostro sistema industriale perché comporterà una vera rivoluzione industriale con un mix di produzione che avrà da un lato energia sotto forma ordinaria e in aggiunta l’idrogeno con il suo contributo importante negli anni futuri per noi, sul fronte del trasporto pesante, aereo, navale, stradale e ferroviario». Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto in occasione della presentazione della Strategia Nazionale dell’Idrogeno, realizzata dal Mase e presentata nella sede del GSE a Roma.

Nel testo è chiarito che per decarbonizzare i consumi servirà la combinazione di diverse fonti, tra cui l’aumento della produzione da rinnovabili, lo sviluppo della ‘Carbon Capture Storage’ (Ccs), di biofuel, biometano e, non ultimo, dell’idrogeno, “anche eventualmente affiancato dalla ripresa della produzione nucleare.Solo così, è spiegato, si potrà soddisfare la domanda a fronte di fonti non programmabili e intermittenti, con la capacità di trasportare grandi quantità di energia su lunghe distanze e a costi competitivi“.

Nel testo si legge che nei prossimi decenni ogni alternativa troverà uno spazio applicativo, sono indicati come le variabili che incidono sull’idrogeno la decarbonizzazione degli usi finali (trasporto pesante, settore marittimo e aereo), l’integrazione del sistema energetico, la realizzazione di una filiera forte e competitiva.

«Oggi il governo – ha aggiunto Pichetto – vuole dunque condividere con imprese e industrie una visione su un settore che già può contare su risorse complessive superiori ai 6 miliardi, ma che ha ancora bisogno di sviluppare un mercato solido e va dunque accompagnato con nuovi strumenti, insieme a una forte coesione inter-istituzionale».

FOTO: ANSA
  • idrogeno
  • pichetto

Ti potrebbero interessare

Idrogeno, Shell abbandona il progetto in Norvegia
Senza categoria
23 Settembre 2024
Idrogeno, Shell abbandona il progetto in Norvegia
Manca la domanda
Guarda ora
BMW: prima auto a idrogeno a partire dal 2028
Senza categoria
5 Settembre 2024
BMW: prima auto a idrogeno a partire dal 2028
Il veicolo sarà un modello esistente con un'opzione di guida a celle a combustibile a idrogeno
Guarda ora
Idrogeno in Texas: nel progetto di Exxon entra ADNOC di Abu Dhabi
Senza categoria
4 Settembre 2024
Idrogeno in Texas: nel progetto di Exxon entra ADNOC di Abu Dhabi
La Compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi acquisirà una quota azionaria del 35% nell'impianto texano proposto da Exxon Mobil
Guarda ora
Pichetto: Italia riferimento europeo per l’idrogeno
Economia
25 Gennaio 2024
Pichetto: Italia riferimento europeo per l’idrogeno
Investiti 3,5 miliardi di euro Secondo quanto dichiarato dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto al question time…
Guarda ora
Usa, creato Comitato per la trasformazione dei trasporti. Alleanza Hunday-Kia-Gore per auto a idrogeno
Economia
8 Gennaio 2024
Usa, creato Comitato per la trasformazione dei trasporti. Alleanza Hunday-Kia-Gore per auto a idrogeno
Anche nella vecchia Europa qualcosa si muove: in Inghilterra le auto elettriche sono aumentate del 17% Creato negli Usa il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993