Ok della Commissione europea alla sesta rata del Pnrr per 8,7 miliardi di euro, di cui 1,8 miliardi in sovvenzioni e 6,9 miliardi in prestiti. Da Palazzo Chigi fanno sapere “Con il pagamento della rata, previsto entro la fine del 2024, al termine del consueto iter procedurale, l’Italia, il primo Stato dell’Unione europea a ricevere la valutazione positiva sulla sesta rata, si conferma anche la nazione che ha ricevuto l’importo maggiore di finanziamento, che raggiungerà 122 miliardi di euro, corrispondente al 63% della dotazione complessiva del Pnrr, pari a 194,4 miliardi di euro”. E ancora “fra i 39 obiettivi connessi all’approvazione del pagamento della sesta rata, distinti in ventitré milestone e sedici target, figurano investimenti strategici e importanti riforme, fra le quali le misure volte alla riduzione dei ritardi di pagamento da parte della pubblica amministrazione, l’entrata in vigore della legge quadro dedicata alle persone con disabilità, i provvedimenti normativi in favore degli anziani non autosufficienti, le azioni per prevenire e contrastare lavoro sommerso, sfruttamento dei lavoratori e altre forme di lavoro irregolare, nonché la definizione di uno standard nazionale per la professione di guida turistica”.
FOTO: shutterstock