I profitti industriali della Cina sono nuovamente diminuiti ad ottobre, ma in modo meno brusco rispetto al mese precedente. Il vasto settore, che comprende aziende minerarie, di trasformazione e manifatturiere, ha faticato a rimanere redditizio nonostante la debole domanda interna, colpita da una crisi immobiliare durata anni, dalla disoccupazione e dalle crescenti tensioni commerciali.
I profitti industriali di ottobre sono scesi del 10% su base annua, un calo migliore rispetto al crollo del 27,1% di settembre, sebbene gli utili siano scesi del 4,3% nei primi 10 mesi rispetto al calo del 3,5% tra gennaio e settembre, secondo i dati pubblicati oggi dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS).
Gli utili nella maggior parte dei settori sono migliorati rispetto al mese precedente, con nuovi fattori trainanti come le attrezzature e la produzione ad alta tecnologia che hanno svolto un forte ruolo di supporto. Un anno fa il dato aveva visto una crescita del 2,7%, rallentando rispetto ai guadagni a due cifre di agosto e settembre dell’anno scorso.