In Brasile il ministro delle Finanze, Fernando Haddad, ha annunciato per i prossimi due anni tagli alla spesa pubblica per un totale di 70 miliardi di reais, ovvero circa 11,3 miliardi di euro con l’obiettivo mirato di “consolidare l’impegno del governo per la sostenibilità fiscale del Paese”.
Le misure economiche previste comprendono l’adeguamento delle indennità salariali e dei limiti di crescita della spesa per gli emendamenti parlamentari (fissati al 2,5% all’anno), modifiche all’età minima per il pensionamento dei militari e la limitazione dei trasferimenti relativi alle pensioni. E’ stata annunciata anche l’esenzione dall’imposta sul reddito per i redditi mensili fino a cinque mila reais (l’equivalente di circa 811 euro)
Le misure proposte devono ancora essere votate e approvate dal Congresso nazionale, ma il ministro si è dichiarato fiducioso che possano essere adottate entro la fine dell’anno.