Donald Trump ha annunciato la nomina del generale in pensione Keith Kellogg, un suo fedelissimo, come suo inviato in Ucraina, per porre fine all’invasione russa durata due anni e mezzo. D’altronde lo stesso presidente eletto ha promesso più volte durante la campagna elettorale di porre fine al conflitto in 24 ore. «Insieme renderemo il mondo di nuovo sicuro», ha detto Trump su Truth annunciando la sua scelta.
Ex consigliere alla sicurezza di Mike Pence durante i primi quattro anni alla Casa Bianca del tycoon, Kellogg è membro dell’America First Policy Institute, uno dei gruppi che si è formato quando Trump ha lasciato l’incarico per contribuire a spianare la strada alla prossima amministrazione repubblicana.
«Gli Stati Uniti continuerebbero ad armare l’Ucraina e a rafforzare le sue difese per garantire che la Russia non faccia ulteriori progressi e non attacchi di nuovo dopo un cessate il fuoco o un accordo di pace – si legge nel documento di ricerca del think tank trumpiano. – I futuri aiuti militari americani, tuttavia, richiederanno che l’Ucraina partecipi ai colloqui di pace con la Russia». Secondo il piano, gli Stati Uniti concederebbero all’Ucraina più armi solo nel caso in cui accettasse i colloqui di pace. Allo stesso tempo Mosca sarebbe messa in guardia sul fatto che qualsiasi rifiuto a sedersi al tavolo si tradurrebbe in un aumento del sostegno americano a Kiev.
Trump ha annunciato inoltre l’accordo con la presidente del Messico per fermare l’immigrazione. «Ho avuto una bellissima chiamata con la nuova presidente del Messico, Claudia Sheinbaum Pardo – ha spiegato. – Si è detta d’accordo a bloccare la migrazione dal Messico agli Stati Uniti. Abbiamo anche parlato di cosa può essere fatto per fermare il flusso di droghe negli Stati Uniti. E’ stata una conversazione produttiva. Il Messico fermerà chi vuole andare al nostro confine con effetto immediato. Questo contribuirà notevolmente a fermare l’invasione illegale degli Usa. Grazie». Tutto questo in risposta ai dazi annuciati un paio di giorni fa dallo stesso Trump.