logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Trump sceglie il generale Kellogg per risolvere la guerra in Ucraina

Maria Lucia Panucci
28 Novembre 2024
  • copiato!

Il tycoon si accorda con la presidente del Messico per fermare l’immigrazione

Donald Trump ha annunciato la nomina del generale in pensione Keith Kellogg, un suo fedelissimo, come suo inviato in Ucraina, per porre fine all’invasione russa durata due anni e mezzo. D’altronde lo stesso presidente eletto ha promesso più volte durante la campagna elettorale di porre fine al conflitto in 24 ore. «Insieme renderemo il mondo di nuovo sicuro», ha detto Trump su Truth annunciando la sua scelta.

Ex consigliere alla sicurezza di Mike Pence durante i primi quattro anni alla Casa Bianca del tycoon, Kellogg è membro dell’America First Policy Institute, uno dei gruppi che si è formato quando Trump ha lasciato l’incarico per contribuire a spianare la strada alla prossima amministrazione repubblicana.

«Gli Stati Uniti continuerebbero ad armare l’Ucraina e a rafforzare le sue difese per garantire che la Russia non faccia ulteriori progressi e non attacchi di nuovo dopo un cessate il fuoco o un accordo di pace – si legge nel documento di ricerca del think tank trumpiano. – I futuri aiuti militari americani, tuttavia, richiederanno che l’Ucraina partecipi ai colloqui di pace con la Russia». Secondo il piano, gli Stati Uniti concederebbero all’Ucraina più armi solo nel caso in cui accettasse i colloqui di pace. Allo stesso tempo Mosca sarebbe messa in guardia sul fatto che qualsiasi rifiuto a sedersi al tavolo si tradurrebbe in un aumento del sostegno americano a Kiev.

Trump ha annunciato inoltre l’accordo con la presidente del Messico per fermare l’immigrazione. «Ho avuto una bellissima chiamata con la nuova presidente del Messico, Claudia Sheinbaum Pardo – ha spiegato. – Si è detta d’accordo a bloccare la migrazione dal Messico agli Stati Uniti. Abbiamo anche parlato di cosa può essere fatto per fermare il flusso di droghe negli Stati Uniti. E’ stata una conversazione produttiva. Il Messico fermerà chi vuole andare al nostro confine con effetto immediato. Questo contribuirà notevolmente a fermare l’invasione illegale degli Usa. Grazie». Tutto questo in risposta ai dazi annuciati un paio di giorni fa dallo stesso Trump.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • trump
  • messico
  • guerra ucraina
  • immigrazione

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT