logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ue, via libera alle nozze Ita-Lufthansa

Maria Vincenza D'Egidio
29 Novembre 2024
Ue, via libera alle nozze Ita-Lufthansa
  • copiato!

L’operazione ha un valore complessivo di 829 milioni di euro. Giorgetti: “Soddisfatti, vediamo il traguardo”

L’Ue ha approvato in via definitiva l’accordo tra Ita Airways e Lufthansa. Il via libera di Bruxelles è arrivato, come anticipato nei giorni scorsi, entro la scadenza del mandato della prima Commissione von der Leyen.

Le parti potranno ora procedere al closing dell’operazione dal valore complessivo di 829 milioni di euro.

La squadra Antitrust di Margrethe Vestager ha giudicato positivamente gli impegni stabiliti dal Mef e dal colosso dei cieli tedesco per garantire la tutela della concorrenza, parte dell’intesa politica ufficializzata il 3 luglio.

Ita-Lufthansa, il deal si sblocca. Il Mef invia i documenti a Bruxelles
Impresa
12 Novembre 2024
Ita-Lufthansa, il deal si sblocca. Il Mef invia i documenti a Bruxelles
La rinuncia di Lufthansa a uno sconto ha permesso lo sblocco delle trattative
12 Novembre 2024
  • mef
  • ita lufthansa
  • deal ita lufthansa
Guarda ora

I funzionari hanno esaminato le proposte presentate dal Mef e dalla compagnia tedesca per rispondere ai timori sulla concorrenza su tre segmenti di mercato ritenuti critici: dieci rotte di corto raggio dall’Italia all’Europa centrale, con destinazione Germania, Austria, Belgio e Svizzera, l’hub di Milano Linate e le tre rotte intercontinentali da Fiumicino a Washington, Chicago e Toronto.

Sotto la lente c’erano in particolare gli accordi commerciali di durata pluriennale che Ita e Lufthansa hanno siglato con easyJet, per ristabilire la concorrenza nello scalo lombardo e sui collegamenti brevi, e con Iag (casa madre di British e Iberia) e Air France-Klm per garantire ai passeggeri un’alternativa, tramite scalo, ai viaggi diretti offerti dall’accoppiata italo-tedesca sui lunghi collegamenti con il Nord America.

Bruxelles ha ritenuto che i contratti siglati “soddisfano i criteri pertinenti di indipendenza da Lufthansa, Mef e Ita e sono coerenti con gli impegni presi: le compagnie che garantiranno la concorrenza hanno dimostrato di essere, con i loro business plan, forze competitive attive e valide in concorrenza al gruppo derivante dalla newco tricolore e alla compagnia tedesca, evidenzia la Commissione Ue.

«L’autorizzazione della Commissione europea rappresenta una pietra miliare importante nel percorso verso l’acquisizione di successo di Ita Airways. La chiusura dell’accordo è attualmente prevista per l’inizio del 2025». Le comunicazioni di Lufthansa, dopo aver accolto con favore il via libera finale di Bruxelles.

«Dopo Mps anche per Ita vediamo il traguardo. Siamo soddisfatti per questa nuova tappa, ora dobbiamo fare l’ultimo miglio». Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti sul dossier Ita-Lufthansa.

FOTO: Shutterstock
  • UE
  • Lufthansa
  • ita airways
  • accordo ita-lufthansa
  • commissione ue via libera a accordo
  • deal da 829 mln

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993