logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Mercato cripto, in Italia vale 2,2 miliardi di euro

Maria Vincenza D'Egidio
30 Novembre 2024
Mercato cripto, in Italia vale 2,2 miliardi di euro
  • copiato!

Fabi: “1,35 milioni italiani ci hanno investito in media 1.600 euro”

In Italia il mercato delle criptovalute vale 2,22 miliardi di euro e sono 1,35 milioni gli italiani che hanno investito in criptoasset, con una media di 1.600 euro a testa.

A snocciolare i dati è la Fabi, che ha scattato una fotografia del settore, tornato alla ribalta non solo per l’impennata del valore del Bitcoin e delle altre monete virtuali dopo la vittoria di Donald Trump, ma anche per la volontà del governo di alzare in manovra l’aliquota sulle plusvalenze da cripto.

Criptovalute, la capitalizzazione di mercato raggiunge il record di 3,2 trilioni di dollari
Criptovalute
14 Novembre 2024
Criptovalute, la capitalizzazione di mercato raggiunge il record di 3,2 trilioni di dollari
Il valore del mercato delle criptovalute supera i massimi del 2021
14 Novembre 2024
  • bitcoin
  • mercato criptovalute
  • capitalizzazione criptovalute
Guarda ora

Il dato sul mercato è riferito a giugno, spiega il sindacato dei bancari, ed è in crescita di 870 milioni (+64%), rispetto agli 1,35 miliardi di giugno 2023.

L’andamento nei 12 mesi però ha visto susseguirsi forti aumenti a brusche frenate nelle quotazioni e vistose oscillazioni.

In effetti, il controvalore in euro del saldo complessivo delle valute virtuali è passato da 1,35 miliardi di fine giugno 2023, a 917 milioni di euro a settembre dello stesso anno, per risalire successivamente a quasi 1,5 miliardi a dicembre, per poi schizzare nel primo trimestre 2024 sfiorando i 2,9 miliardi (+92% in soli tre mesi) e ripiegare a 2,2 miliardi a giugno 2024, facendo segnare una contrazione del 22,4% in soli tre mesi.

Oltre il 99% dei detentori è rappresentato da persone fisiche. Tra queste, i millennial sono i più numerosi (37%), ma detengono importi pari al 39% circa del controvalore complessivo, mentre i possessori tra 40 e 60 anni, pur rappresentando il 28% del totale, hanno il 49% del totale investito.

I dati, spiega ancora la Fabi, non sono comunque esaustivi del mercato in cripto-attività in Italia: solo una parte dei portafogli e delle transazioni in criptovalute avviene infatti attraverso prestatori di servizi regolarmente registrati in Italia, il che significa che una quota di investimenti degli italiani in bitcoin o altri strumenti non rientra nei monitoraggi e nelle statistiche ufficiali.

FOTO: Shutterstock
  • fabi
  • mercato cripto in italia vale oltre 2 mld di euro

Ti potrebbero interessare

Fabi, il gender credit gap valeva 68 miliardi di euro nel 2024
Economia
7 Marzo 2025
Fabi, il gender credit gap valeva 68 miliardi di euro nel 2024
Alla clientela femminile va solo il 20% del credito erogato, sostanzialmente la stessa percentuale del 2023
Guarda ora
Banche: Risale la liquidità sui conti, 20 miliardi in più nel 2024
Banche
1 Marzo 2025
Banche: Risale la liquidità sui conti, 20 miliardi in più nel 2024
Analisi Fabi, salvadanaio famiglie e imprese a 1.363 miliardi
Guarda ora
Fabi, sì alle nozze Mps-Mediobanca. L’operazione ha una logica industriale”
Banche
29 Gennaio 2025
Fabi, sì alle nozze Mps-Mediobanca. L’operazione ha una logica industriale”
"Il progetto ha una logica industriale solida e, dal punto di vista dell'occupazione non produrrà esuberi"
Guarda ora
FABI: taglio della BCE un aiuto per 6,8 milioni di famiglie
Economia
6 Giugno 2024
FABI: taglio della BCE un aiuto per 6,8 milioni di famiglie
"Nell’arco del 2024, saranno probabilmente deliberate altre riduzioni da parte della Bce con il tasso base che entro dicembre potrebbe…
Guarda ora
Bancari, arriva il nuovo contratto al 2026 per 270 mila lavoratori
Lavoro
24 Novembre 2023
Bancari, arriva il nuovo contratto al 2026 per 270 mila lavoratori
L’orario settimanale si riduce di mezz’ora a 37 ore. Più tutele per le mamme ed aumenti in busta paga: ecco…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993