Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. Il tasso di disoccupazione si è attestato al 5,8% in ottobre, in calo rispetto al 6% rivisto di settembre, secondo i dati dell’agenzia statistica nazionale Istat pubblicati oggi. La lettura è inferiore alla stima di consenso del 6,1%.
Il dato generale è ai minimi dall’aprile del 2007, quello giovanile al 17,7% (-1,1 punti), il dato più basso mai registrato dall’inizio delle serie storiche.
Il numero di inattivi aumenta (+0,2%, pari a +28mila unità) tra le donne e gli under35, mentre diminuisce tra gli uomini e le altre classi d’età. Il tasso di inattività sale al 33,6% (+0,1 punti).
Ad ottobre tasso di occupazione record in Italia: sale al 62,5%, +0,1 punti. Si tratta del livello più alto mai registrato dall’inizio delle serie storiche. Il numero di occupati, secondo le stime dell’Istat, si attesta a quota 24 milioni 92mila.
Il tasso di disoccupazione destagionalizzato nell’area dell’euro è stato del 6,3% in ottobre, invariato per il terzo mese consecutivo, secondo i dati di Eurostat.