logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Clia: il settore delle crociere in Europa genera 55 mld e 400 mila posti di lavoro

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2024
Clia: il settore delle crociere in Europa genera 55 mld e 400 mila posti di lavoro
  • copiato!

L’Italia pesa per 14,7 miliardi, circa un quarto, e quasi 100 mila posti di lavoro

55,3 miliardi di euro e 400 mila posti di lavoro: questi sono i numeri che genera la filiera delle crociere in Europa. L’Italia pesa per 14,7 miliardi, circa un quarto, e quasi 100 mila posti di lavoro. A dirlo è il rapporto Made in Europe diffuso oggi da Clia, l’associazione internazionale delle compagnie crocieristiche.

In particolare il settore della crocieristica rappresenta l’80% del valore degli ordini di navi commerciali per i cantieri europei e coinvolge aziende europee in tutta la catena del valore, dai fornitori delle piastre d’acciaio per lo scafo alle attrezzature di bordo ad alta tecnologia, fino all’allestimento degli interni. E nei prossimi 12 anni verranno costruite nei cantieri europei 72 delle 76 nuove navi da crociera del mondo (il 97%) di cui 40 solo in Italia (52,6%), con un investimento complessivo di 57 miliardi di euro.

«L’ Europa è leader mondiale nella costruzione di navi complesse e innovative e la crocieristica è parte fondamentale di questo cluster industriale», afferma Samuel Maubanc, direttore generale Clia Europa.

I crocieristi sono fonte di una spesa diretta media di 700 euro per passeggero nelle città portuali durante una crociera di sette giorni. In Italia si parla in totale di 1,4 miliardi di euro l’anno. Inoltre c’è la spesa delle compagnie per gli approvvigionamenti (2,4 mld euro l’anno), nei cantieri navali (2,6 mld) e per gli stipendi (3 miliardi l’anno).

«L’Italia continua ad essere il Paese europeo più amato dai crocieristi e anche quello che in Europa più beneficia in termini economici», commenta Francesco Galietti, direttore di Clia Italia che anche per i prossimi anni prevede un trend di crescita del settore.

FOTO: ANSA
  • crociera
  • crociere
  • clia

Ti potrebbero interessare

Crociere, Carnival migliora le previsioni sugli utili per il 2024. Primo trimestre in crescita
Impresa
27 Marzo 2024
Crociere, Carnival migliora le previsioni sugli utili per il 2024. Primo trimestre in crescita
I ricavi della società nel primo trimestre sono saliti a 5,41 miliardi di dollari, più o meno in linea con…
Guarda ora
Genova, traffico commerciale in aumento nel mese di agosto
Economia
29 Settembre 2020
Genova, traffico commerciale in aumento nel mese di agosto
Deboli segnali di ripresa: +3,3% rispetto a luglio ma -7,7% rispetto al 2019 Le movimentazioni di merci e di passeggeri…
Guarda ora
Genova, traffico commerciale in aumento nel mese di agosto
Economia
29 Settembre 2020
Genova, traffico commerciale in aumento nel mese di agosto
Deboli segnali di ripresa: +3,3% rispetto a luglio ma -7,7% rispetto al 2019 Le movimentazioni di merci e di passeggeri…
Guarda ora
Crociere, Carnival riprenderà l’attività ma avrà flotta più snella
Impresa
13 Luglio 2020
Crociere, Carnival riprenderà l’attività ma avrà flotta più snella
Il presidente e amministratore delegato Arnold Donald: "Abbiamo assicurato oltre 10 miliardi di liquidità aggiuntiva per sostenere un altro anno in…
Guarda ora
Crociere, Carnival riprenderà l’attività ma avrà flotta più snella
Impresa
13 Luglio 2020
Crociere, Carnival riprenderà l’attività ma avrà flotta più snella
Il presidente e amministratore delegato Arnold Donald: "Abbiamo assicurato oltre 10 miliardi di liquidità aggiuntiva per sostenere un altro anno in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993