Le previsioni per il settore del fotovoltaico vedono un 2024 in rialzo per quanto riguarda la capacità installata che a fine anno sarà tra i 555 e i 611 Gw. Per quanto riguarda l’Europa la sua quota di mercato sarà compresa tra i 77 e gli 85 Gw, anche se sarà la Cina, a dominare l’export. La conferma arriva dalle parole di Andrea Rovera, consigliere di Italia Solare, l’associazione delle imprese del fotovoltaico secondo cui “L’Europa deve puntare su un mix di innovazione tecnologica e politiche di sostegno per mantenere la competitività, riducendo al contempo la dipendenza dalle importazioni asiatiche”, ha Rovera.
Ed a proposito della Cina, nomi come Catl, Byd ed Eve Energy detengono il 65% del mercato mondiale mentre il Vecchio Continente punta ai veicoli elettrici. I numeri del ramo inverter hanno registrato nel 2023 un aumento del 24% in Europa ma il 90% della produzione globale resta in mano dei colossi asiatici.