Numeri record per il turismo in Spagna con la presenza di oltre 82,9 milioni di visitatori nei primi dieci mesi dall’anno, pari ad un aumento del 10,8% su base annua e con una spesa di 111,0 miliardi di euro, ovvero +16,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. E’ quanto riporta oggi l’Istituto Nazionale di Statistica (Ine).
I dati confermano il continuo incremento di visitatori e spesa turistica, che da gennaio a ottobre ha superato quella registrata nell’intero 2023, con 108,6 miliardi, pari al 24,7% in più che nel 2022, quando furono 85,1 milioni di turisti stranieri, con un aumento del 18,7% in più su base annua.
I principali paesi di provenienza dei turisti nei 10 mesi sono stati il Regno Unito, con 16,5 milioni di visitatori (+7,1%), la Francia con quasi 11,5 milioni (+11,1%) e la Germania con circa 10,7 milioni (+8,7%).
Nel solo mese di ottobre 9 milioni di turisti hanno visitato la Spagna, pari ad un aumento del 9,5% rispetto allo stesso mese del 2023, con una spesa di 11,898 milioni di euro (+ 5,5% su base annua).
A livello territoriale la Catalogna è stata la più visitata, seguita dalle isole Baleari e dalle Canarie.