La spesa media pro capite di Natale per quest’anno risulta in crescita a 207 euro contro 186 euro dello scorso anno, per un giro di affari complessivamente pari a 9,8 miliardi di euro, sui livelli pre-Covid (nel 2019 la spesa totale si era attestata a 10,1 miliardi di euro).
E’ quanto indica un’indagine di Confcommercio presentata dal direttore dell’Ufficio studi, Mariano Bella, nell’ambito di un’analisi su consumi a dicembre e tredicesime.
L’analisi di Confcommercio sottolinea intanto lo slancio arrivato dal Black Friday, che ha coinvolto circa il 40% degli italiani adulti, ovvero poco meno di 20 milioni di consumatori. La spesa media pro capite si è attestata tra i 220 e i 230 euro, con il 50% degli acquisti rappresentato da regali natalizi anticipati.
«Nonostante un effetto sostituzione delle spese, il successo della black week – sottolinea Bella – è di ottimo auspicio per i consumi di dicembre e la stagione natalizia».
Inoltre, secondo l’indagine sul Natale, il 79,9% prevede di fare regali, la percentuale è in crescita dal 73,2% dell’anno scorso.