Oggi Cnh, Ferrari, Iveco e Stellantis hanno ricevuto la richiesta di rinnovo della parte economica del contratto collettivo specifico di lavoro (ccsl) per il biennio 2025-2026. Nello specifico la richiesta è pari a un +8,8% della paga base ovvero 185,83 euro mensili al terzo gruppo professionale e a 179,40 euro alla seconda area professionale. A questo si devono aggiungere, tra le altre cose, anche l’indennità di funzioni direttive e degli istituti connessi e 680 euro una tantum
“Rinnovare il ccsl – sottolineano Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr – è fondamentale per la valorizzazione del lavoro e per il rafforzamento di uno spirito coeso, con cui affrontare le sfide comuni e costruire un futuro sostenibile. Il ccsl si è dimostrato uno strumento vitale, capace di gestire i cambiamenti e di trovare soluzioni concrete: solo il suo tempestivo rinnovo ne può confermare la funzione svolta fino ad ora anche nel prossimo futuro”.