Il colosso della tecnologia Apple prevede di investire 1 miliardo di dollari in uno stabilimento produttivo in Indonesia che produrrà componenti per smartphone e altri prodotti. Lo ha affermato oggi il ministro degli investimenti indonesiano, Rosan Roeslani.
A ottobre l’Indonesia ha vietato le vendite dell’iPhone 16 perché ha affermato che Apple non aveva rispettato le regole che richiedono che i telefoni venduti a livello nazionale abbiano almeno il 40% di componenti realizzati localmente. E questa settimana il governo ha affermato che avrebbe aumentato il requisito di contenuto locale. «Chiunque tragga benefici dalle vendite deve investire qui, creare lavoro qui. Quel che è importante è come far muovere qui la catena del valore, perché una volta fatto, i fornitori seguono», ha dichiarato Rosan.
Attualmente Apple non ha stabilimenti di produzione in Indonesia, un paese di circa 280 milioni di persone, ma dal 2018 ha istituito delle accademie per sviluppatori di applicazioni. Quindi la decisione di realizzare un suo stabilimento produttivo è stata quasi obbligata.
La scoietà aveva già presentato al governo indonesiano una proposta d’investimento da 100 milioni di dollari per la realizzazione di uno stabilimento in Indonesia, ma Giacarta ha respinto la proposta.