Si aggiungono nomi alla squadra di Donald Trump. L’ex senatore della Georgia David Perdue sarà nominato ambasciatore in Cina. Lo ha annunciato il presidente eletto sul suo social Truth.
Si tratta di una nomina importante visti i rapporti compromessi tra Stati Uniti e Cina. Il tycoon ha assicurato una stretta commerciale su Pechino dopo il suo ingresso alla Casa Bianca e a nulla finora sono valsi i tentativi della controparte di avere rapporti più diplomatici. «Annuncio – ha scritto Trump – che l’ex senatore degli Stati Uniti, David Perdue, ha accettato la mia nomina come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti nella Repubblica Popolare Cinese».
Altra nomina importante riguarda quella dell’imprenditore e investitore hi-tech sudafricano-americano David O. Sacks come “zar per l’intelligenza artificiale e le criptovalute“. Sacks è partner di Craft Ventures, un fondo di capitale di rischio che ha co-fondato alla fine del 2017. In questo ruolo di recente creazione, Sacks supervisionerà tra le altre cose lo sviluppo di un quadro giuridico organico per il settore delle criptovalute. «David si concentrerà nel fare dell’America il chiaro leader globale in entrambe le aree», ha scritto il presidente eletto.
Quest’anno il valore di Bitcoin è più che raddoppiato e ha registrato un aumento di oltre il 50% nelle quattro settimane successive alla schiacciante vittoria elettorale di Donald Trump.
Trump ha abbracciato le risorse digitali durante la sua campagna elettorale, promettendo di fare degli Stati Uniti la “capitale delle criptovalute del pianeta” e di accumulare una riserva nazionale di bitcoin. Non è chiaro come o quando ciò potrebbe accadere, ma questa possibilità ha innescato un’ondata speculativa nel mining di criptovalute e nel trading di azioni.