I pagamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza saranno presto più veloci e snelli. Lo conferma il decreto attuativo emanato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, oggi, allo scopo di semplificare, come più volte richiesto, l’erogazione delle risorse finalizzate alla realizzazione di opere e infrastrutture finanziate tramite i fondi del Piano.
Il decreto, come ha spiegato il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha proprio l’obiettivo di sburocratizzare i procedimenti di pagamento, così da rendere più rapida la messa a terra dei progetti del Pnrr.
In questo senso, quindi, il provvedimento prevede di modificare le procedure di erogazione, mettendo al centro i bisogni dei richiedenti che potranno dunque vedere accettate le loro richieste molto più velocemente.
In particolare, le amministrazioni provvederanno al trasferimento delle risorse finanziarie, fino alla soglia del 90% del costo dell’intervento a carico del Pnrr, entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta di trasferimento da parte del soggetto attuatore.