logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping

Maria Vincenza D'Egidio
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
  • copiato!

Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di spendere più dello scorso anno

La voglia di shopping degli italiani sembra essersi raffreddata, complice un clima economico sempre più incerto. Secondo l’Osservatorio Findomestic di novembre, quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per fare acquisti, ma le intenzioni di spesa sono più prudenti rispetto al passato. Solo l’11% degli intervistati prevede di spendere più dello scorso anno, mentre il 26% punta a ridurre il budget e il 37% si manterrà stabile.

Se da un lato l’interesse per il “venerdì nero” resta alto, la maggior parte degli italiani (32%) continua a considerare i saldi di inizio anno come l’appuntamento promozionale più importante, mentre per il 46% entrambi gli eventi rivestono un ruolo significativo.

La stagione natalizia sembra destinata a essere segnata dalla sobrietà. Il 33% degli italiani ha già iniziato a muoversi per acquistare i regali, mentre un altro 39% aspetterà gli ultimi giorni. Tuttavia, ben il 27% degli intervistati non prevede di fare alcun regalo, un dato che riflette le difficoltà economiche percepite da molte famiglie.

Nonostante l’Istat segnali un rallentamento dell’inflazione, il caro vita continua a essere una preoccupazione centrale per il 39% degli italiani, seguito dai timori per il cambiamento climatico (38%) e per i conflitti internazionali (35%). Questa combinazione di incertezze si riflette nella ridotta propensione al consumo: solo il 26% del campione ritiene che oggi sia un buon momento per fare acquisti.

Le intenzioni di acquisto registrano una flessione generalizzata per il secondo mese consecutivo, con un calo del 7,2% rispetto a ottobre. Tra i settori più colpiti ci sono gli elettrodomestici: i grandi elettrodomestici segnano un -21% dopo quattro mesi di crescita, mentre i piccoli calano dell’8,8%. Anche il comparto tecnologico soffre: l’acquisto di smartphone (-15,9%), PC (-11,5%), tablet (-10,9%) e TV (-8,9%) è in forte contrazione.

Non va meglio per i prodotti legati all’efficienza energetica. Se pompe di calore (+0,7%) e impianti di isolamento termico mantengono una certa stabilità, impianti fotovoltaici (-19%), infissi (-10,8%) e caldaie a condensazione (-8,9%) sono in netta discesa. In difficoltà anche i settori del tempo libero, come abbigliamento sportivo (-8,6%), fai-da-te (-10%) e viaggi, che calano del 10,8%.

FOTO: Shutterstock
  • rincari
  • natale
  • regali natale
  • caro vita rallenta shopping

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tutto e' business
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Economia
7 Ottobre 2024
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Sima: "Petrolio sale del 6% in tre giorni, effetti a cascata"
Guarda ora
Unione Naz. Consumatori su inflazione:: la top ten dei rincari, trasporto marittimo +33,8% in un mese
Economia
30 Agosto 2024
Unione Naz. Consumatori su inflazione:: la top ten dei rincari, trasporto marittimo +33,8% in un mese
Chiudono la top ten i Parchi di diertimento con +7,7 per cento
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993