Sono stati conseguiti tutti i 39 obiettivi europei del Pnrr in scadenza al primo semestre 2024, raggiungendo così un tasso di avanzamento del 43% nel percorso complessivo, ovvero +6 punti percentuali rispetto al semestre precedente. Ma se il conseguimento degli obiettivi risulta “in linea con le scadenze concordate“, l’avanzamento finanziario, “continua a evidenziare scostamenti rispetto al cronoprogramma“. Lo dice la Relazione semestrale della Corte dei Conti al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr.
Al 30 settembre 2024 il livello della spesa ha superato i 57,7 miliardi, il 30% delle risorse del Piano e circa il 66% di quelle che erano programmate per quest’anno.
Più contenuto l’avanzamento finanziario delle 7 riforme con dotazione di fondi; al 30 settembre 2024, rispetto al totale delle risorse associate, la spesa sostenuta si attesta al 4% (circa 278 milioni su 6,9 miliardi). In 3 casi su 7 la spesa sostenuta è stata pari a zero, mentre nei restanti casi il dato si è attestato a valori inferiori al 31%.