General Motors ha annunciato che porrà fine allo sviluppo dei robotaxi presso la sua attività Cruise, di cui detiene la maggioranza ma che è in perdita, affermando che non avrebbe più finanziato i lavori sui robotaxi a guida autonoma “dato il tempo e le risorse considerevoli che sarebbero necessari per espandere l’attività, insieme a un mercato dei robotaxi sempre più competitivo“.
La casa automobilistica ha investito più di 10 miliardi di dollari in Cruise dal 2016. La società verrà integrata nel suo gruppo che lavora sulla tecnologia di assistenza alla guida.
Tra i concorrenti ancora in lizza nel settore emergente dei robotaxi ci sono sviluppatori con grandi disponibilità finanziarie come Waymo di Alphabet, Baidu e Tesla. Ma alcuni concorrenti della GM hanno già smesso di finanziare le attività di guida autonoma, adducendo come motivazione i costi e le difficoltà che comporta lo sviluppo di una tecnologia così sofisticata.