Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, in audizione al Senato sull’incontro previsto per il 17 dicembre sul settore auto, ha dichiarato “Ho chiesto ai ministri Giorgetti e Calderone di essere presenti al tavolo, affinché il governo come tale possa dare certezza sugli impegni che noi avremo sul fronte industriale, sul fronte degli strumenti di sostegno al lavoro e sul fronte economico”.
“Penso che in quella sede – aggiunge Urso – potremo riuscire a dire che nel prossimo anno vi saranno risorse per il settore dell’automotive, almeno pari o anche superiori a quelle che erano previste in origine nel Fondo Automotive, che saranno integralmente destinate al sostegno agli investimenti produttivi delle imprese”. Inoltre, a proposito del caso Beko “non può chiudere gli stabilimenti in Italia” dopo l’acquisizione di Whirlpool per effetto dell’esercizio della clausola golden power e “se riteniamo che non è stato pienamente rispettato, possiamo inibirne l’azione” o “sanzionare l’impresa”. Urso ha anche sottolineato la necessità da parte dell’azienda di “presentare un piano industriale che sia pienamente rispettoso dell’esercizio della golden power”, quindi con investimenti significativi e garanzia dei livelli occupazionali.