AdamoB R&S LAB Srl è una startup che offre servizi e consulenza aziendale nell’ambito del settore di controllo, monitoraggio e certificazione dei processi e dei prodotti industriali. Il core business dell’azienda ruota intorno al servizio di coating, vale a dire il processo di spalmatura che va a migliorare e modificare le proprietà fisiche e l’aspetto di un componente metallico per evitare l’ossidazione, e dunque la porosità, il danneggiamento e la fragilità che portano poi alla rottura del materiale. È un mondo trasversale, che abbraccia tanti campi, tutti quelli in cui viene prodotto un oggetto che ha bisogno di una finitura: il meccanico, l’edile, il sanitario, fino al food, come ci ha spiegato il responsabile tecnico della startup, Adamo Bersagliere.
L’obiettivo ultimo di AdamoB è offrire aiuto nel campo del coating a tutti coloro che hanno bisogno di un trattamento superficiale, che lo facciano in prima persona oppure no. La startup nasce dall’intuizione che spesso chi ha bisogno di un trattamento superficiale necessità anche di una guida sulla tipologia di trattamento più giusto per le sue esigenze e AdamoB R&S Lab interviene su questo, attraverso il laboratorio interno vengono fatti dei test per certificare i trattamenti, le prove di resistenza tecniche che servono a garantire la rispondenza di requisiti tecnici che possono essere richiesti dalle case utilizzatrici, e vengono inoltre studiati dei percorsi personalizzati per garantire misure ad hoc su ogni cliente.
AdamoB R&S Lab è una startup innovativa, status ottenuto grazie a due brevetti depositati specifici per questo settore: un attrezzo per applicare il trattamento superficiale che riesce a unire le qualità tecniche del suddetto al telaio rispettando criteri di economicità del trattamento in massa; e un filtro demineralizzatore che riesce ad estrarre gli ioni metallici considerati inquinanti rendendo quindi più longeva la vita dei bagni galvanici evitando generazioni di rifiuti e aggravi di costi di manodopera.
Come specifica il dottor Bersagliere, AdamoB è molto attenta all’impatto ambientale del proprio lavoro, un tema oggigiorno di estrema importanza: gli studi interni sono rivolti sia all’economia, sia all’efficienza dei processi, ma anche alla salvaguardia ambientale, messa in atto tramite la collaborazione con diversi gruppi per la ricerca e lo sviluppo di nuovi processi di trattamento più ecologici che offrano comunque le stesse caratteristiche di resistenza.