logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Antiriciclaggio Ue, primo sì del Pe alla nomina di Szego

Maria Lucia Panucci
17 Dicembre 2024
  • copiato!

La spunta una italiana sui candidati di Germania e Olanda, Marcus Pleyer e Jan Reinder de Carpentier

Arriva il primo si del Parlamento europeo alla nomina di Bruna Szego alla presidenza della nuova autorità Ue Anriciclaggio, Amla. Le Commissioni congiunte Econ e Libe hanno votato a favore con 103 voti a favore, mentre solo 10 sono stati i contrari e 8 gli astenuti.

La nomina andrà ora al voto dell’Eurocamera in plenaria il 18 dicembre per venir poi adottata dal Consiglio Ue, in gennaio secondo le attese.

Bruna Szego era stata indicata dall’Europarlamento per guidare la nuova Autorità europea antiriciclaggio nel primo round dell’iter di nomina che l’ha vista spuntarla sui candidati di Germania e Olanda, Marcus Pleyer e Jan Reinder de Carpentier.

I tre si sono presentati davanti alle commissioni Economica e per le Libertà civili a Strasburgo per un giro di audizioni a porte chiuse culminato poi nella scelta ad ampia maggioranza dell’italiana, la più convincente agli occhi degli eurodeputati.

Szego ha passato una vita alla Banca d’Italia, è considerata un’apripista dell’antiriciclaggio a livello nazionale ed europeo.

Dopo che la nomina diventerà effettiva a tutti gli effetti, con oltre 400 dipendenti a metà del 2025 l’Amla inizierà le sue operazioni nel capoluogo dell’Assia. L’obiettivo è chiaro: combattere la criminalità finanziaria per “garantire l’integrità del sistema finanziario Ue“.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • amla
  • antiriciclaggio ue
  • pe

Ti potrebbero interessare

Attualita'
23 Febbraio 2024
Antiriciclaggio: a Francoforte la sede della nuova agenzia Ue. Battuta Roma
Amla svolgerà ruolo chiave nella lotta alle attività finanziarie illecite in Ue, inizierà le operazioni a metà 2025 Francoforte, capoluogo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE