Volkswagen e il suo consiglio di fabbrica hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle misure di riduzione dei costi che richiede ancora un ulteriore esame e l’accordo di entrambe le parti, secondo quanto hanno riferito persone che hanno familiarità con il procedimento.
L’accordo rispetterebbe l’obiettivo dell’azienda di risparmiare miliardi di euro e di effettuare tagli alle fabbriche meno drastici del previsto.
Secondo il rapporto, si cercherà un acquirente per l’impianto di Osnabrueck e l’impianto di Dresda sarà riutilizzato o chiuso. La chiusura delle fabbriche di Zwickau o di Emden sarebbe quindi fuori discussione.
Da settembre la Volkswagen è in trattative con i rappresentanti dei lavoratori sulle misure che ritiene necessarie per competere con i concorrenti cinesi più economici, la domanda fiacca in Europa e l’adozione di veicoli elettrici più lenta del previsto.
Entrambi le parti vogliono raggiungere un accordo definitivo entro Natale. Siamo all’ultimo round in corso da lunedì.