logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue, inizia l’era del caricabatterie universale

Maria Vincenza D'Egidio
27 Dicembre 2024
  • copiato!

Da domani Usb-c sarà lo standard per smartphone e altri dispositivi elettronici

Da domani, sabato 28 dicembre, entra in vigore la nuova normativa europea sul caricatore elettronico unico. I principali dispositivi venduti nei Paesi del blocco dovranno avere una porta di ricarica standard usb di tipo C, già ampiamente diffusa tra i principali produttori di tecnologia.

La novità riguarda anche oggetti “minori”, come mouse e tastiere, oltre che cuffie, console portatili e lettori di ebook, che si aggiungono alla lista di smartphone, tablet, fotocamere digitali, altoparlanti e navigatori stradali. Dal 28 aprile 2026, l’obbligo si estenderà anche ai computer portatili.

Attualita'
7 Giugno 2022
Caricabatterie universale, ok dall’Ue. Breton: “Apple si adegui”
PIXABAY Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo sul caricabatterie universale che dovrà essere di forma…
7 Giugno 2022
  • Carica batterie
  • caricatore cellulare
  • caricatore telefono
Guarda ora

La norma si applica ai nuovi dispositivi venduti e non a quelli già in commercio. La decisione porta con sé numerosi vantaggi. Innanzitutto, semplifica la vita dei consumatori, eliminando la necessità di avere con sé caricatori diversi e spesso inutilizzabili.

Inoltre, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, limitando la produzione di rifiuti elettronici.

Attualmente, gli europei spendono circa 250 milioni di euro all’anno in caricatori che spesso diventano superflui o inutilizzati, finendo per alimentare le 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici, gli “electronic waste”, prodotte annualmente in Ue. L’introduzione del caricatore universale mira a porre fine a questo spreco.

La pubblicazione della legge, avvenuta a dicembre del 2022, prevedeva una entrata in vigore nei 24 mesi successivi, con un termine appunto al 28 dicembre 2024. Per rendere gli utenti più consapevoli, le varie aziende dovranno fornire informazioni chiare sulle caratteristiche di ricarica dei dispositivi e sul contenuto della confezione.

Ogni marchio potrà adottare standard proprietari per la ricarica veloce senza però escludere il cosiddetto “usb power delivery”, ossia un protocollo di alimentazione condiviso.

FOTO: Ansa
  • UE
  • caricabatterie universale
  • al via il caricabatterie universale

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE