logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Italia quinta in Europa in brevetti per reti elettriche intelligenti

Maria Vincenza D'Egidio
29 Dicembre 2024
  • copiato!

Europa, Giappone e Stati Uniti capofila sui brevetti ma Cina avanza

I brevetti che integrano l’intelligenza artificiale nelle reti elettriche sono sestuplicati negli ultimi anni. I Paesi che guidano questa tendenza sono gli Stati Uniti e la Cina.

Questa la principale tendenza che emerge dal nuovo Studio condotto dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (Epo) e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie).

Secondo quanto riporta un comunicato, lo studio “Brevetti per il potenziamento delle reti elettriche” (Patents for Enhanced Electricity Grids) mostra come le tecnologie riguardanti il campo delle reti elettriche abbiano subito un’impennata negli ultimi due decenni, un trend legato ai progressi nella digital integration e allo sviluppo di soluzioni per l’energia pulita che stanno guidando l’innovazione nel settore elettrico.

Tra il 2010 e il 2022 le nuove invenzioni nel campo dei software hanno incrementato del 50% le funzionalità “smart” dei brevetti relativi alle reti fisiche di energia. Queste innovazioni includono gli strumenti di previsione della domanda e dell’offerta e le modalità di ricarica dei veicoli elettrici, le due aree di maggiore crescita in questa categoria.

Impresa
19 Marzo 2024
Brevetti: l’Italia centra il record. La Lombardia è la regione con più inventori
All’Ufficio europeo dei brevetti sono arrivate 5.053 istanze dal nostro Paese. A Milano la sede distaccata per moda e alimentare
19 Marzo 2024
  • ufficio europeo brevetti
  • italia record brevetti
  • lombardia prima regione numero brevetti
  • milano sede distaccata tribunale epo
Guarda ora

L’innovazione nelle infrastrutture elettriche è uno dei campi tecnologici che si sta sviluppando di più al mondo. Per illustrare la portata della crescita, nel periodo 2009-2013, l’innovazione in questo settore è cresciuta del 30% all’anno, sette volte più velocemente rispetto alla media di tutti gli altri settori tecnologici.

Il rapporto, prosegue il comunicato, che comprende il periodo dal 2001 al 2022, si basa sui dati relativi ai brevetti globali sull’energia per mappare l’innovazione nelle tecnologie fisiche e delle reti intelligenti, sulla base delle famiglie di brevetti internazionali (IPFs).

Il dato mostra una graduale stabilizzazione della crescita, ma le nuove domande di brevetto rimangono ad un livello elevato nella maggior parte dei principali paesi.

In Europa i principali Paesi di origine di brevetti nel settore sono la Germania (11%), la Svizzera (5%), la Francia (4%), il Regno Unito (2%) e l’Italia (1%).

L’Italia si posiziona così al 5° posto in Europa e al 3° posto nell’Unione europea, rappresentando l’1% delle famiglie di brevetti internazionali (IPFs) totali nel settore.

La distribuzione dell’innovazione è omogenea con i brevetti inerenti alle “Smart grids” richiesti dal Paese all’1% del totale, al pari di quelli relativi alle reti fisiche e allo stoccaggio.

Si tratta tuttavia di una cifra con margini di crescita importanti se paragonata a Paesi come la Germania, prosegue lo studio, che rappresenta l’11% del totale dei brevetti, o la Cina che ne detiene il 22%.

L’Ue e il Giappone guidano l’innovazione nel settore delle reti elettriche, con il 22% di tutti i brevetti relativi alle reti tra il 2011 e il 2022, e gli Stati Uniti con il 20%.

Nel frattempo, la Cina emerge come il Paese in più rapida crescita per quanto riguarda i brevetti legati alle reti.

La sua quota è passata dal 7% nel 2013 al 25% nel 2022, superando l’Ue nel 2022 e diventando per la prima volta la regione che brevetta di più in questo campo.

FOTO: Shutterstock
  • brevetti
  • italia quinta in ue per brevetti reti elettriche
  • reti elettriche

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Marzo 2025
Epo, in calo le domande di nuovi brevetti in Italia: nel 2024 -4,5% su anno
L’Italia rimane tuttavia il quinto paese in Europa e l’undicesimo nel mondo
Guarda ora
Attualita'
4 Luglio 2024
GenAI, è boom di brevetti e la Cina è in testa
La Cina è in testa con 38.210 invenzioni dal 2014 al 2023, superando di gran lunga gli Stati Uniti (6.276),…
Guarda ora
Attualita'
25 Aprile 2024
GSK contro Pfizer e BioNTech per violazioni di brevetti
L'accusa è di aver violato i brevetti GSK relativi alla tecnologia dell'RNA messaggero (mRNA) nei vaccini COVID-19 di successo delle…
Guarda ora
Attualita'
21 Maggio 2023
Record dei brevetti in Italia nel 2022, settore green in primo piano
Molto dinamici i settori del trattamento dei rifiuti ma anche quello delle energie alternative Secondo i dati presenti nell’European Patent…
Guarda ora
Attualita'
8 Novembre 2022
Brevetti: da donne solo il 14% delle domande. Epo: “Sfida importante”
IMAGOECONOMICA La chimica si distingue come il settore tecnologico con la quota più alta di inventrici (22,4% nel 2010-19 in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE