logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quando il turismo è nocivo per l’ambiente: la black list delle mete

Rossana Prezioso
31 Dicembre 2024
Quando il turismo è nocivo per l’ambiente: la black list delle mete
  • copiato!

A volte, complice la grande affluenza i vantaggi economici possono passare in secondo piano rispetto ai danni dei vandali oppure allo stress ambientale

Non sempre il turismo è una risorsa per il paesaggio. A volte, complice la grande affluenza i vantaggi economici possono passare in secondo piano rispetto ai danni dei vandali oppure allo stress ambientale a cui sono sottoposte aree particolarmente sensibili.

Per questo motivo Fodor’s, editore americano di guide turistiche ha stilato un elenco delle mete che per il prossimo anno sarebbe meglio evitare. Tra queste anche alcune zone della Sicilia, Agrigento e Siracusa in primis, a causa della scarsità di risorse idriche. Una pubblicità particolarmente negativa soprattutto per Agrigento che il prossimo anno dovrebbe vantare il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2025”.

Quando non ci si mettono i problemi ambientali, invece, arrivano quelli creati dall’uomo. Un esempio è quello delle Isole Vergini britanniche che devono combattere contro il peso, spesso opprimente, delle crociere che arrivano a coprire il 72% dell’afflusso totale di visitatori. Stesso problema anche per il Kerala, in India dove frane e disastri ambientali, abusivismo edilizio e irrazionale distruzione di habitat naturali hanno favorito la progressiva erosione del suolo con tutte le conseguenze a livello di pericolosità che ne derivano.

Noto, poi, il problema dell’inquinamento turistico che si è delineato recentemente in Giappone. Un problema che ha coinvolto soprattutto le comunità locali dei vicoli di Kyoto e, più in generale, dei centri storici, anche delle grandi città.

FOTO: shutterstock
  • turismo

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993